Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MOTUS ANIMI

VIII INCONTRO DEL SAN CAMILLO IL PAZIENTE CARDIOPATICO. DAL PRONTO SOCCORSO AL TERRITORIO

Generato da AI

Il viii incontro del san camillo si propone di affrontare una tematica di vitale importanza nel panorama sanitario contemporaneo: la gestione del paziente cardiopatico dal pronto soccorso fino al territorio. Questa sessione formativa, che si svolgerà il 15-11-2025, si rivolge a professionisti della salute, in particolare infermieri e medici chirurghi, con l'obiettivo di fornire strumenti pratici e teorici fondamentali per affrontare le sfide quotidiane nella cura dei pazienti affetti da patologie cardiovascolari. La cardiopatia, infatti, rappresenta una delle principali cause di morbilità e mortalità, rendendo essenziale una preparazione adeguata e specifica per i professionisti del settore.

Durante il corso di 6 ore, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le principali problematiche legate alla gestione del paziente cardiopatico. Verranno trattati argomenti cruciali come la valutazione clinica, le tecniche di intervento tempestivo in emergenza e l'importanza del follow-up nel territorio. L'approccio multidisciplinare sarà un elemento chiave del corso, permettendo ai partecipanti di comprendere l'importanza della collaborazione tra i diversi professionisti sanitari per garantire una cura integrata e di qualità. La formazione si avvale di relatori esperti nel settore, che condivideranno esperienze pratiche e casi studio reali.

Questa iniziativa formativa, totalmente gratuita, rappresenta un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze e migliorare la qualità del servizio offerto ai pazienti. Il riconoscimento di 6 crediti ECM conferma l'importanza e la validità del corso, rendendolo un investimento prezioso per il proprio percorso professionale. Non perdere l'occasione di partecipare a un evento che unisce teoria e pratica, fornendo strumenti utili per la gestione efficace del paziente cardiopatico. Iscriviti ora e migliora le tue abilità cliniche in un contesto stimolante e collaborativo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

L’impronta che vogliamo dare e quella dell’interattività con supporto multimediale al fine di promuovere question time di vero confronto tra il medico di medicina generale e lo specialista che non sempre riescono a fare incontrare ed ottimizzare le proprie esigenze ed offerte professionali .

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462280
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MOTUS ANIMI
ID Provider: 2112
Responsabile: SIMONA MANCA
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 15/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

MARCO CAPRETTI

MEDICO CHIRURGO: CARDIOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO PAOLO VI

Indirizzo

VIA G. CALINI 30

Città

BRESCIA

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ANGELO AMOIA
  • MARCO CAPRETTI
  • FEDERICO COSTA
  • ANTONIO CURNIS
  • ELIO GORGA
  • GIOVANNI GOZIO
  • GUIDO JEANNIN
  • ALESSANDRO LIPARI
  • CARLO MARIA LOMBARDI
  • MARCO METRA
  • CRISTIANO PERANI
  • FABRIZIO ROSATI

Altri corsi RES di MOTUS ANIMI