Linee guida - protocolli – procedure (2)
Approfondimento
Il corso vineland-ii rappresenta un'opportunità formativa di grande valore per i professionisti del settore sanitario. Questo strumento di valutazione è fondamentale per comprendere il comportamento adattivo dei pazienti, fornendo una visione dettagliata delle loro abilità sociali, comunicative e pratiche. Attraverso un approccio multidisciplinare, questo corso offre una panoramica completa sull'utilizzo del vineland-ii, evidenziando le sue applicazioni cliniche nel contesto della diagnosi e dell'intervento terapeutico.
Il vineland-ii è uno strumento standardizzato riconosciuto a livello internazionale, impiegato per valutare le competenze di adattamento nei bambini e negli adulti. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno come somministrare, interpretare e applicare i risultati di questa valutazione nei vari contesti clinici, contribuendo così a sviluppare piani di trattamento personalizzati. Un focus particolare sarà rivolto all'importanza della raccolta dati accurata e all'analisi dei risultati, permettendo ai partecipanti di supportare in modo efficace i loro pazienti.
Il corso si svolgerà in modalità FAD, rendendolo accessibile a tutti i professionisti interessati, indipendentemente dalla loro posizione geografica. Con una durata di 10 ore e un riconoscimento di 10 crediti ECM, il vineland-ii è progettato per fornire una formazione di alta qualità, in linea con gli standard del settore. È un'occasione imperdibile per ampliare le proprie competenze e migliorare la pratica clinica. Il periodo di erogazione del corso va dal 01/01/2025 al 31/12/2025, offrendo flessibilità e la possibilità di apprendere secondo i propri ritmi.