Allargare la prospettiva in modo uniforme di prevenzione primaria ad un sitema internazionale
Approfondimento
La violenza di genere rappresenta una problematica complessa e diffusa, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Il corso 'violenza di genere: stalking, stupro, femminicidio, violenza sui minori' si propone di fornire ai professionisti della salute gli strumenti necessari per riconoscere, affrontare e gestire situazioni di violenza che possono manifestarsi in differenti contesti. Durante il percorso formativo, si approfondiranno le diverse forme di violenza di genere, con un focus particolare su stalking, stupro e femminicidio, nonché sulla violenza sui minori, un tema spesso sottovalutato ma di cruciale importanza nella pratica clinica.
Il corso si svolgerà in modalità FAD, permettendo ai partecipanti di seguire le lezioni in totale autonomia, con una durata complessiva di 50 ore. Questo approccio flessibile è ideale per i professionisti del settore sanitario che desiderano ampliare le proprie conoscenze senza compromettere il proprio lavoro quotidiano. Attraverso l'analisi di casi studio e ricerche socio-pedagogiche, gli iscritti avranno l'opportunità di sviluppare competenze pratiche e teoriche che potranno applicare direttamente nella loro attività professionale, migliorando la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti vittime di violenza.
Il corso offre 50 crediti formativi ed è aperto a tutte le professioni sanitarie, garantendo un'ampia accessibilità e inclusività. Investire nella formazione su temi così delicati e attuali non è solo un dovere etico, ma anche un'opportunità per contribuire a una società più giusta e sicura. Le iscrizioni sono aperte dal 02-01-2025 al 31-12-2025, con un costo contenuto di 45 euro, rendendo questa iniziativa non solo formativa, ma anche economicamente accessibile. Partecipare a questo corso significa equipaggiarsi con le conoscenze e le competenze per affrontare una delle sfide più importanti della sanità contemporanea.