Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La violenza di genere rappresenta una delle sfide più gravi e attuali per la società moderna, colpendo milioni di persone in tutto il mondo. Questo corso approfondisce tematiche cruciali come lo stalking, lo stupro, il femminicidio e la violenza sui minori, analizzando l'impatto psico-sociale di questi fenomeni all'interno del contesto sanitario. La comprensione di tali dinamiche è essenziale per gli operatori sanitari, che si trovano spesso a dover gestire casi complessi e delicati. Attraverso una ricca formazione, i partecipanti saranno equipaggiati con strumenti pratici e teorici per affrontare e riconoscere situazioni di violenza, promuovendo un approccio di cura e prevenzione efficace.
Il corso, della durata di 50 ore, si svolgerà in modalità FAD e offre 50 crediti ECM, rendendolo un'opportunità formativa imperdibile per tutte le professioni del settore sanitario. Dal 02-01-2025 al 31-12-2025, i partecipanti potranno accedere a materiali didattici di alta qualità, sviluppati da esperti nel campo della ricerca socio-pedagogica. Le sessioni interattive e le case studies forniranno scenari reali e strategie di intervento, aumentando la preparazione degli operatori nella gestione di situazioni di violenza. Inoltre, il corso incoraggia il dialogo e il confronto tra professionisti, favorendo una rete di supporto e collaborazione.
La formazione su questi temi non è solo una necessità professionale, ma un dovere etico per chi opera nel settore sanitario. Saper riconoscere i segni della violenza e intervenire tempestivamente può fare la differenza nella vita di una persona. Questo corso si propone di formare professionisti consapevoli, pronti ad affrontare le sfide quotidiane con empatia e competenza. L'approccio pratico e teorico del corso permette di sviluppare abilità cliniche, fondamentali per gestire casi complessi, e per promuovere un ambiente di cura sicuro e rispettoso.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori