Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Geriatria
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Chirurgia Generale
-
Anestesia E Rianimazione
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANNALISA |
CARLUCCI |
|
PAOLO |
CARLUCCI |
|
CLAUDIA |
CRIMI |
|
GIUSEPPE |
FIORENTINO |
|
RICCARDO |
INCHINGOLO |
|
GERARDO |
LANGELLA |
|
LARA |
PISANI |
|
DEJAN |
RADOVANOVIC |
|
GINO |
SOLDATI |
|
FRANCESCO |
TURSI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANNALISA |
CARLUCCI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Insufficienza Respiratoria Acuta Rappresenta Una Condizione Patologica Con Un Importante Impatto Sulla Prognosi Del Paziente E Con Grave Ripercussione Sulla Spesa Sanitaria Pubblica. Una Sua Corretta Gestione A Partire Dal Momento Dell’Ospedalizzazione Fino Al Rientro A Domicilio Del Paziente È In Grado Di Ridurre Il Tasso Di Ricoveri In Terapia Intensiva, La Durata Della Degenza Ospedaliera, La Mortalità E, Non Ultimo, Il Rischio Di Nuovi Accessi In Pronto Soccorso.
Acquisizione competenze di processo
La Ventilazione Meccanica Non Invasiva È Tra Le Principali Metodiche Non Invasive Di Supporto Respiratorio La Cui Applicazione Precoce Nella Fase Acuta E, Laddove Indicato, A Lungo Termine In Un Setting Domiciliare, Può Essere In Grado Di Migliorare Gli Outcomes Dei Pazienti Trattati. L’Ecografia Toracica Consente Di Gestire La Diagnostica Differenziale Dell’Insufficienza Respiratoria Acuta Attraverso La Ricerca E L’Identificazione Dei Quadri Patologici Sottostanti E Rappresenta Oggi Anche Un Efficace Supporto Nel Trattamento E Monitoraggio Dell’Insufficienza Respiratoria Stessa.
Acquisizione competenze di sistema
Viene Proposto Un Corso Di Formazione Multidisciplinare Teorico-Pratico Attraverso Un Viaggio Nella Storia Clinica Del Paziente, Dal Momento Dell’Ingresso In Ospedale Alla Sua Dimissione, Dove L’Ecografia E La Ventilazione Meccanica Vengono Utilizzate In Maniera Complementare Nel Percorso Diagnostico-Terapeutico Del Paziente.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003