Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

VULVODINIA: CONOSCERE PER CURARE

Capacità di comprendere, progettare e gestire quadri clinici attraverso l’organizzazione del lavoro in team. Nome tiziana cognome dell’anna c.f dlltzn75a60i690k qualifica: ginecologa e resp. Formaz. E ricerca curriculum vitae (allegare). Materiale didattico da consegnare ai partecipanti fogli e penne verifica della presenza effettiva dei partecipanti: a) firma di presenza x b) schede di valutazione c) sistema elettronico a badges ¿ verifica dell’apprendimento da parte dei partecipanti: a) con questionario x b) con esame orale ¿ c) con esame pratico ¿ d) con prova scritta ¿ e) fonti di


Approfondimento

La vulvodinia è una condizione spesso trascurata ma di grande impatto per la salute delle donne, caratterizzata da dolore cronico vulvare senza una causa apparente. Questo corso, intitolato 'vulvodinia: conoscere per curare', si propone di fornire ai professionisti sanitari gli strumenti necessari per riconoscere, diagnosticare e trattare efficacemente questa condizione. Durante le 9 ore di formazione, dal 15/11/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le cause multifattoriali della vulvodinia, le strategie terapeutiche disponibili e l'importanza dell'approccio multidisciplinare nella gestione del dolore vulvare.

Questo corso è particolarmente indicato per biologo, fisioterapista, medico chirurgo, ostetrica/o e psicologo, figure professionali che possono svolgere un ruolo cruciale nella cura delle pazienti affette da vulvodinia. Attraverso lezioni teoriche e casi clinici, i partecipanti apprenderanno come personalizzare il trattamento in base alle esigenze specifiche di ciascuna paziente, migliorando così la qualità della vita delle donne colpite da questa condizione debilitante. Inoltre, il corso enfatizzerà l'importanza della comunicazione e del supporto psicologico, elementi fondamentali in un percorso di cura efficace.

La a.i.d.m. Associazione italiana donne medico si distingue per la sua dedizione alla formazione continua dei professionisti del settore sanitario. Con un approccio orientato all'eccellenza, questo provider si impegna a garantire contenuti di alta qualità, aggiornati e pertinenti, contribuendo così a formare specialisti competenti e preparati. Partecipando a questo corso, non solo arricchirete le vostre conoscenze professionali, ma avrete anche la possibilità di interagire con esperti del settore e confrontarvi con colleghi, creando una rete di supporto e collaborazione nel campo della salute femminile.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Corretto inquadramento diagnostico e terapeutico della vulvodinia da un punto di vista multidisciplinare.

Competenze di Processo

Capacità di gestire casi differenziati in relazione alla complessità attraverso l’acquisizione di tecniche terapeutiche multidisciplinari

Competenze di Sistema

Capacità di comprendere, progettare e gestire quadri clinici attraverso l’organizzazione del lavoro in team. Nome tiziana cognome dell’anna c.f dlltzn75a60i690k qualifica: ginecologa e resp. Fo...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464166
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 100.00
Provider: A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
ID Provider: 558
Responsabile: ANNALISA CALVAGNA
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 15/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

TIZIANA DELL'ANNA

MEDICO CHIRURGO

CHIARA MARRA

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AIRPORT HOTEL

Indirizzo

BAGNATICA

Città

BAGNATICA

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Ostetrica/O
Elenco dei docenti
  • LILIANA ALLEVI
  • STEFANIA AZZALINI
  • FEDERICA BRUNETTI
  • DANILO CARIOLO
  • GIOVANNA CFASPANI
  • MARTA CORBETTA
  • TIZIANA DELL'ANNA
  • ALESSIA MAIA LOVERA
  • MARIA GRAZIA MAIELLARO
  • CHIARA MARRA
  • SILVIA MAZZOLENI
  • FRANCESCO SAETTINI
  • MARTINA SICURI

Altri corsi RES di A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO