Capacità di comprendere, progettare e gestire quadri clinici attraverso l’organizzazione del lavoro in team. Nome tiziana cognome dell’anna c.f dlltzn75a60i690k qualifica: ginecologa e resp. Formaz. E ricerca curriculum vitae (allegare). Materiale didattico da consegnare ai partecipanti fogli e penne verifica della presenza effettiva dei partecipanti: a) firma di presenza x b) schede di valutazione c) sistema elettronico a badges ¿ verifica dell’apprendimento da parte dei partecipanti: a) con questionario x b) con esame orale ¿ c) con esame pratico ¿ d) con prova scritta ¿ e) fonti di
Approfondimento
La vulvodinia è una condizione spesso trascurata ma di grande impatto per la salute delle donne, caratterizzata da dolore cronico vulvare senza una causa apparente. Questo corso, intitolato 'vulvodinia: conoscere per curare', si propone di fornire ai professionisti sanitari gli strumenti necessari per riconoscere, diagnosticare e trattare efficacemente questa condizione. Durante le 9 ore di formazione, dal 15/11/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le cause multifattoriali della vulvodinia, le strategie terapeutiche disponibili e l'importanza dell'approccio multidisciplinare nella gestione del dolore vulvare.
Questo corso è particolarmente indicato per biologo, fisioterapista, medico chirurgo, ostetrica/o e psicologo, figure professionali che possono svolgere un ruolo cruciale nella cura delle pazienti affette da vulvodinia. Attraverso lezioni teoriche e casi clinici, i partecipanti apprenderanno come personalizzare il trattamento in base alle esigenze specifiche di ciascuna paziente, migliorando così la qualità della vita delle donne colpite da questa condizione debilitante. Inoltre, il corso enfatizzerà l'importanza della comunicazione e del supporto psicologico, elementi fondamentali in un percorso di cura efficace.
La a.i.d.m. Associazione italiana donne medico si distingue per la sua dedizione alla formazione continua dei professionisti del settore sanitario. Con un approccio orientato all'eccellenza, questo provider si impegna a garantire contenuti di alta qualità, aggiornati e pertinenti, contribuendo così a formare specialisti competenti e preparati. Partecipando a questo corso, non solo arricchirete le vostre conoscenze professionali, ma avrete anche la possibilità di interagire con esperti del settore e confrontarvi con colleghi, creando una rete di supporto e collaborazione nel campo della salute femminile.