Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

WHAT A REVOLUTION! LA TERAPIA ADIUVANTE DEL CARCINOMA RENALE. L'ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA

Generato da AI

La terapia adiuvante del carcinoma renale rappresenta una frontiera innovativa nella lotta contro una delle neoplasie più insidiose. Con l'aumento della diagnosi precoce e il miglioramento delle terapie, il trattamento adiuvante si pone come un'opzione cruciale per ottimizzare gli esiti clinici. Questo corso, 'what a revolution! La terapia adiuvante del carcinoma renale. L'esperienza della regione lombardia', si propone di fornire ai professionisti della salute, in particolare a farmacisti e medici chirurghi, un approfondimento sulle ultime evidenze scientifiche e sulle pratiche cliniche più aggiornate nel campo del carcinoma renale.

Durante le tre ore di formazione, gli esperti del settore condivideranno le loro competenze e le esperienze maturate nella regione lombardia, un'area all'avanguardia nella ricerca e nell'implementazione delle terapie oncologiche. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le nuove strategie terapeutiche, i protocolli di trattamento e le sfide cliniche legate alla gestione del carcinoma renale. La formazione si concentrerà su come integrare le conoscenze teoriche con le applicazioni pratiche nella routine clinica, garantendo così un impatto positivo sui pazienti.

Il corso si terrà il 28-11-2025 ed è completamente gratuito. Con un accreditamento di 3 crediti ECM, rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti del settore sanitario. Non perdere l'occasione di essere parte di questa rivoluzione nella terapia adiuvante del carcinoma renale e di ampliare le tue competenze nel trattamento di questa patologia complessa. Iscriviti subito e preparati a fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il progetto prevede la realizzazione di una serie di attività residenziali sul territorio nazionale, con l’obiettivo di approfondire le novità e condividere le esperienze cliniche delle diverse realtà nella terapia adiuvante del carcinoma renale. Attraverso sessioni di aggiornamento scientifico, discussioni aperte e una tavola rotonda multidisciplinare, verranno affrontati i principali temi legati all'inquadramento diagnostico, alla qualità dell’assistenza e all’ottimizzazione del percorso terapeutico, con particolare attenzione al ruolo della terapia adiuvante nel contesto specifico della regione lombardia

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459791
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Responsabile: LAURA MANGANELLI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 55
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 28/11/2025

Responsabili Scientifici

ELENA VERZONI

DIRIGENTE MEDICO MEDICINA ONCOLOGICA

PAOLO ANDREA ZUCALI

MEDICO CAPO SEZIONE ONCOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

STARHOTEL RITZ

Indirizzo

VIA LAZZARO SPALLANZANI, 40

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Chirurgia Generale
  • • Oncologia
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • LUCIA BONOMI
  • UMBERTO CAPITANIO
  • GIOVANNI LUCA CERESOLI
  • MAURIZIO COLECCHIA
  • LAURA COSMAI
  • ALBERTO DALLA VOLTA
  • RODOLFO LANOCITA
  • GIOVANNI LUGHEZZANI
  • PAOLA NOVA
  • ELENA VERRI
  • ELENA VERZONI
  • ANNALISA ZEPPELLINI
  • PAOLO ANDREA ZUCALI

Altri corsi RES di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA