Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E-BELF S.R.L.

X CONVEGNO REGIONALE SIOMMMS PIEMONTE-VALLE D’AOSTA “10 CONVEGNI REGIONALI SIOMMMS, E ANCORA MOLTO DA DISCUTERE SUL TEMA OSTEOPOROSI

Apprendimento e confronto tra esperti, per migliorare la gestione dell'osteoporosi e garantire un futuro migliore ai pazienti


Approfondimento

L'osteoporosi rappresenta una delle sfide più significative per la salute pubblica, colpendo milioni di persone in tutto il mondo. Il x convegno regionale siommms piemonte-valle d'aosta si propone di approfondire questo tema cruciale, offrendo un'opportunità unica a medici chirurghi di aggiornarsi sulle ultime evidenze scientifiche e sulle migliori pratiche cliniche. Questo evento si terrà il 15 novembre 2025 e si concentrerà su nuovi approcci diagnostici e terapeutici per gestire l'osteoporosi, un argomento che continua a richiedere attenzione e discussione tra i professionisti del settore.

La modalità di partecipazione in presenza (RES) del convegno facilita il networking tra i partecipanti e la condivisione di esperienze, creando un ambiente stimolante per il confronto e l'apprendimento. Con una durata di 5 ore, il convegno permette di guadagnare 5 crediti ECM, contribuendo in modo significativo alla formazione continua dei professionisti. I relatori, esperti nel campo dell'osteoporosi e della medicina interna, presenteranno casi clinici, aggiornamenti sulla ricerca e linee guida pratiche che possono essere immediatamente applicate nella pratica quotidiana.

Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento gratuito, progettato per fornire strumenti e conoscenze essenziali per migliorare la gestione dell'osteoporosi. Registrati per il x convegno regionale siommms piemonte-valle d'aosta e unisciti a noi per contribuire a una discussione fondamentale che può fare la differenza nella vita dei pazienti. La tua partecipazione non solo arricchirà la tua formazione, ma avrà un impatto diretto sulla qualità dell'assistenza che offri ai tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Apprendimento e confronto tra esperti, per migliorare la gestione dell'osteoporosi e garantire un futuro migliore ai pazienti

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455703
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: E-BELF S.R.L.
ID Provider: 346
Responsabile: ELISABETTA BERSEZIO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 15/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

GIANGIACOMO OSELLA

RESPONSABILE LAB MALATTIE METABOLICHE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

NOVOTEL

Indirizzo

CORSO GIULIO CESARE 338

Città

TORINO

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • DANIELE ANGIONI
  • MARCO BARALE
  • CARLOTTA CASTIGLIONI
  • MARCO DI MONACO
  • FABIO DI STEFANO
  • MARCO DI STEFANO
  • MARIAGIOVANNA FILIPPELLA
  • LAURA GIANOTTI
  • ELENA GROSSO
  • GIANCARLO ISAIA
  • ALBERTO MATTIODA
  • GIANGIACOMO OSELLA
  • IRENE PELLONI
  • ALESSANDRO PIOVESAN
  • MASSIMO PROCOPIO
  • CARLO ROSA
  • LIA RUSCA
  • CRISTINA TAMONE
  • MARIA PAOLA TARELLO
  • ROSETTA VITETTA

Altri corsi RES di E-BELF S.R.L.