Creare una rete tra i medici specialisti esperti in emofilia, i pazienti e le istituzioni
Approfondimento
Il xi convegno interregionale di catania e reggio calabria si propone di affrontare uno dei temi più rilevanti nella pratica clinica attuale: la gestione delle malattie emorragiche. Questo evento formativo, che si terrà il 06-12-2025, è un'opportunità unica per professionisti della salute di aggiornarsi sulle ultime scoperte e pratiche cliniche. Le malattie emorragiche rappresentano una sfida significativa per il sistema sanitario, richiedendo competenze multidisciplinari per una corretta diagnosi e gestione. Questo convegno si concentrerà sulle opportunità e le sfide associate a queste condizioni, offrendo un ventaglio di interventi formativi che spaziano dalla ricerca di base alle applicazioni cliniche.
Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti avranno la possibilità di interagire con esperti del settore, ascoltando relazioni che tratteranno sia aspetti teorici che pratici legati alle malattie emorragiche. Le sessioni saranno strutturate per stimolare il dibattito e il confronto tra i diversi professionisti del settore, come biologi, farmacisti, fisioterapisti, medici chirurghi e molti altri. L'approccio multidisciplinare del convegno favorisce una visione globale della gestione delle malattie emorragiche, preparando i professionisti ad affrontare al meglio le sfide quotidiane nella loro pratica clinica.
Questo evento si distingue non solo per la qualità dei relatori e dei contenuti, ma anche per la sua accessibilità: la partecipazione è gratuita e aperta a un ampio pubblico di professionisti sanitari. L'evento, in modalità RES, offre l'opportunità di ottenere 7 crediti formativi, un valore aggiunto per il proprio percorso professionale. Iscriversi al convegno significa investire nella propria formazione e nella qualità delle cure fornite ai pazienti, un passo fondamentale per chi desidera rimanere aggiornato sulle migliori pratiche nella gestione delle malattie emorragiche.