Approfondire la conoscenza su vari fattori di rischio modificabili per le demenze e promuovere l’integrazione di terapie non farmacologiche nel trattamento delle demenze. Approfondire l'integrazione fra pratica clinica e tecnologia nella diagnosi e trattamento delle patologie. Approfondire le potenzialita' diagnostiche dei biomarcatori correlati all’ad e ad altre forme di demenza e della loro applicazione in campo clinico.
Approfondimento
Il xi corso di aggiornamento sezione sarda sindem si focalizza sulle "nuove frontiere nella diagnosi e terapia dei disturbi neurocognitivi dell'adulto". Questo evento formativo offre ai professionisti del settore sanitario un'opportunità unica per approfondire le ultime scoperte e le strategie terapeutiche innovativi nel campo delle neuroscienze. I disturbi neurocognitivi, sempre più prevalenti nella popolazione adulta, richiedono un approccio multidisciplinare e aggiornato, che può migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le tecniche diagnostiche più recenti e le opzioni terapeutiche, fornendo una base solida per affrontare queste sfide cliniche.
Il corso, della durata di 7 ore, si svolgerà in modalità residenziale il 07-11-2025, ed è gratuito per tutti i partecipanti. Il programma è rivolto a un ampio pubblico di professionisti, tra cui biologi, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica, tecnici di neurofisiopatologia, tecnici sanitari di laboratorio biomedico e terapisti occupazionali. Questa diversità di figure professionali contribuirà a una discussione ricca e articolata, aumentando il valore formativo del corso e favorendo un approccio integrato nella gestione dei disturbi neurocognitivi.
Partecipare a questo corso non solo permetterà di acquisire 7 crediti ECM, ma fornirà anche strumenti pratici e conoscenze aggiornate per migliorare l'assistenza clinica. La formazione continua è fondamentale nel settore sanitario, e questo evento rappresenta un'opportunità imperdibile per rimanere al passo con le evoluzioni scientifiche e terapeutiche. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio professionale e di contribuire a un miglioramento significativo nella vita dei pazienti affetti da disturbi neurocognitivi.