Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCO |
AMICO |
|
GAETANO |
CABIBBO |
|
LEONARDO |
CALO' |
|
ALESSANDRO |
CARBONARO |
|
GIACOMO |
CHIARANDA' |
|
ALFIO |
CIMINO |
|
MARCO |
CONTARINI |
|
PAOLO |
COSTA |
|
VINCENZO |
CRISCI |
|
SILVANA |
DE BONIS |
|
GIANLUCA |
DI BELLA |
|
ANGELO ANTONIO |
DI GRAZIA |
|
SALVATORE |
FELIS |
|
MAURA |
FRANCESE |
|
SALVATORE |
ITALIA |
|
ALESSIO GAETANO |
LA MANNA |
|
CLAUDIO |
LICCIARDELLO |
|
GIOVANNI |
LICCIARDELLO |
|
GIOVANNI |
LICCIARDELLO |
|
GIUSEPPE |
LO FARO |
|
SEBASTIANO |
LUMERA |
|
ANTONIO |
NICOSIA |
|
GIOVANNI |
OCCHIPINTI |
|
LEONARDO |
PATANE' |
|
FRANCESCO |
RAMETTA |
|
ROBERTO |
RISICATO |
|
RAFFAELE |
SCHEMBARI |
|
VINCENZO |
SCHILLACI |
|
MICHELE |
STORNELLO |
|
CORRADO |
TAMBURINO |
|
FEDERICA |
TATA |
|
PAOLO |
TRALONGO |
|
ANTONIO |
VERSACE |
|
BERNARDINO |
ZAZZARO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIOVANNI |
LICCIARDELLO |
|
ROBERTO |
RISICATO |
|
Obiettivo formativo
8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale
Acquisizione competenze tecnico-professionali
. Il Xii Convegno Congiunto Cardiologico-Internistico Megarese, Con L'intento Di Riaffermare I Valori Scientifici, Culturali Ed Etici Dell'area Medica, Pone Particolare Attenzione Alle Patologie Cardiovascolari, Le Più Comuni Nella Popolazione Adulta. Anche Quest'anno L'evento Affronterà Importanti E Attuali Tematiche In Modo Interdisciplinare E Interattivo, Attraverso Presentazioni E Letture Magistrali, Seguendo Un Formato Consolidato Che Include Momenti Di Riflessione E Confronto Di Elevata Qualità. L'obiettivo Primario Del Convegno È Contribuire Alla Formazione Dei Partecipanti, Tenendo Sempre In Considerazione La Centralità Del Paziente E L'alleanza Terapeutica.
Acquisizione competenze di sistema
I Temi Trattati Saranno Incentrati Sulle Tematiche Tradizionali Di Cardiologia Nel Campo Cardio Aritmologico, Dei Dispositivi Impiantabili, Dello Scompenso Cardiaco, Della Cardiopatia Ischemica, Delle Displipidemie, In Particolare La Fibrillazione Atriale, I Vari Aspetti Del Diabete, Dell'insufficienza Renale, Della Bpco E Delle Malattie Metaboliche, Della Cardio Oncologia Con Tutte Le Recenti Acquisizioni Terapeutiche, I Nuovi Farmaci, Le Nuove Indicazioni E I Nuovi Approcci Diagnostico-Gestionali. Quest'anno, Il Convegno Prevede Sessioni Caratterizzate Da Presentazioni Brevi, Con L'obiettivo Di Favorire La Discussione Interattiva E Il Confronto, A Vantaggio Della Formazione E Dei Messaggi Pratici Che I Partecipanti
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003