Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PRESENT & FUTURE S.R.L.S.

XII CONGRESSO REGIONALE S.I.G.G. CALABRIA INVECCHIARE NON E' UNA MALATTIA E UN PROVILEGIO!

Verranno trattati i punti di forza e le criticità della comunicazione all’interno della rete geriatrica, con focus specifici sulle patologie cardiovascolari, respiratorie, neurologiche, metaboliche e nutrizionali, che caratterizzano spesso la storia clinica di questi pazienti. Particolare attenzione sarà riservata agli ultimi sviluppi in campo terapeutico e assistenziale.


Approfondimento

Il xii congresso regionale s.i.g.g. Calabria, dal titolo 'invecchiare non è una malattia, è un privilegio!', si propone di affrontare una delle sfide più importanti e attuali nel campo della salute: l'invecchiamento della popolazione. Con l'aumento della longevità, diventa fondamentale comprendere come invecchiare possa essere considerato un processo naturale e positivo, piuttosto che un semplice declino fisico e mentale. Durante questo congresso, esperti del settore discuteranno le migliori pratiche e le recenti evidenze scientifiche riguardanti la salute degli anziani, offrendo un'opportunità unica per approfondire le conoscenze in questo settore sempre più rilevante.

Il corso, della durata di 12 ore e con un riconoscimento di 12 crediti ECM, si svolgerà dal 07 al 08 novembre 2025 in modalità residenziale. È concepito per professionisti della salute, tra cui biologi, dietisti, educatori professionali, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi, odontoiatri, psicologi e terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva. La varietà dei destinatari evidenzia l'importanza interdisciplinare del tema, offrendo spunti pratici e clinici per ciascuna figura professionale coinvolta nella cura e nel supporto delle persone anziane.

Partecipare a questo congresso rappresenta un'opportunità imperdibile per aggiornarsi sulle ultime ricerche, scoprire nuovi approcci terapeutici e strategie di intervento, nonché condividere esperienze e best practices con altri professionisti del settore. L'invecchiamento attivo e sano è una priorità per il sistema sanitario, e questo congresso si pone l'obiettivo di formare i partecipanti su come promuovere una vita sana e attiva per gli anziani, migliorando così la qualità della loro vita e riducendo il rischio di malattie croniche. Non perdere l'occasione di essere parte di questo evento formativo gratuito che ti permetterà di ampliare le tue competenze e conoscenze nel settore della geriatria.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Il xii congresso regionale s.i.g.g. Calabria nasce con l’intento di colmare le lacune nell’aggiornamento continuo in ambito geriatrico, alla luce delle più recenti linee guida e delle evidenze scientifiche presentate da esperti e opinion leader del settore. Il paziente geriatrico, per sua natura, presenta un quadro complesso caratterizzato da pluripatologie, la cui gestione può rappresentare una sfida anche per gli specialisti abituati a un approccio olistico nei confronti dei pazienti fragili.

Competenze di Processo

Il ruolo del geriatra non si limita alla gestione delle comorbidità acute e croniche, ma richiede anche una conoscenza approfondita della rete dei servizi geriatrici, essenziale per garantire un percorso terapeutico continuativo a pazienti dinamici come quelli geriatrici. In questa prospettiva, la cura dell'anziano si configura come un processo multidimensionale, in cui è fondamentale il contributo di diversi professionisti sanitari: infermieri specializzati, fisioterapisti, psicologi, educatori, assistenti sociali e altre figure impegnate quotidianamente nel migliorare il benessere dell’anziano fragile.

Competenze di Sistema

Verranno trattati i punti di forza e le criticità della comunicazione all’interno della rete geriatrica, con focus specifici sulle patologie cardiovascolari, respiratorie, neurologiche, metaboliche...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459130
Crediti ECM: 12.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PRESENT & FUTURE S.R.L.S.
ID Provider: 6146
Responsabile: GIACOMO BORRINO
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 07/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

ANGELA SCIACQUA

DIR. STRUT. COMPL. GERIATRIA UMG CATANZARO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA MAGNA UMG DI CATANZARO

Indirizzo

VIALE EUROPA SNC

Città

CATANZARO

Regione

CALABRIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • DESIREE ADDESI
  • GIOVANNI AIELLO
  • ANTONIO AMMENDOLIA
  • FRANCESCO ANDREOZZI
  • GIUSEPPE ARMENTARO
  • FRANCO ARTURI
  • VALENTINA BAMBARA
  • ANTONIO BATTISTINI
  • GIUSEPPE BELLELLI
  • MAURIZIO BERARDELLI
  • AIDA BIANCO
  • AMALIA CECILIA BRUNI
  • SANDRA CASELLA
  • ALBERTO CASTAGNA
  • GIUSEPPE CHIARELLA
  • VALENTINO CONDOLEO
  • ANDREA CORSONELLO
  • ANTONINO MARIA COTRONEO
  • SERAFINA FIORILLO
  • CARMENSITA FURLANO
  • PIETRO GARERI
  • FRANCESCO GIACINTO
  • FABRIZIA LATTANZIO
  • DARIO LEOSCO
  • FRANCESCO LUCIA
  • RAFFAELE MAIO
  • ALBA MALARA
  • FRANCESCO METALLO
  • SOFIA MICELI
  • SISTO MILITO
  • TIZIANA MONTALCINI
  • CARLO ALBERTO PASTURA
  • MARIA PERTICONE
  • MADARENA MASSIMO POGGI
  • MARIA REDAVIDE
  • ANGELA SCIACQUA
  • ALEANDRA SCOZZAFAVA
  • GIANDOMENICO SEVERINI
  • ELENA SODANO
  • LUCA SORACI
  • ELENA SUCCURRO
  • EMANUELA VIRARDI
  • MARA VOLPENTESTA

Altri corsi RES di PRESENT & FUTURE S.R.L.S.