Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FINCO/PP FEDERAZIONE ITALIANA INCONTINENTI E DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO

XII CORSO DI ALTA FORMAZIONE SCUOLA NAZIONALE PER PROFESSIONISTI SANITARI DELLA CONTINENZA E DEL PAVIMENTO PELVICO

Sviluppare le strategie per la prevenzione dei danni strutturali delle strutture pelvi-perineali attraverso un oercorso teorico-pratico della gestione delle problematiche


Approfondimento

Il xii corso di alta formazione della scuola nazionale per professionisti sanitari della continenteza e del pavimento pelvico rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire le proprie competenze in un ambito sempre più rilevante. La gestione della continenza e delle disfunzioni del pavimento pelvico è fondamentale nella pratica clinica, non solo per il miglioramento della qualità della vita dei pazienti, ma anche per la prevenzione di complicazioni a lungo termine. In questo corso, i partecipanti avranno l'occasione di esplorare a fondo le ultime evidenze scientifiche e le tecniche più efficaci per affrontare queste problematiche, attraverso un approccio multidisciplinare e pratico.

La formazione proposta si estende per un totale di 77 ore e si svolgerà dal 20 ottobre 2025 al 21 novembre 2025. Durante il corso, i partecipanti potranno acquisire 50 crediti ECM, un importante riconoscimento per il loro impegno professionale. La modalità residenziale permette un'interazione diretta con esperti del settore, facilitando il confronto e il networking tra i partecipanti. I destinatari ideali sono fisioterapisti, infermieri e ostetriche, figure professionali che svolgono un ruolo cruciale nella gestione delle disfunzioni del pavimento pelvico e nella cura dei pazienti.

Il corso non solo offre un'educazione teorica approfondita, ma include anche sessioni pratiche e casi studio, garantendo così che i partecipanti possano applicare immediatamente le competenze apprese nel loro lavoro quotidiano. La qualità della formazione è assicurata da un corpo docente altamente qualificato e da un programma didattico all'avanguardia, che tiene conto delle esigenze attuali del mercato sanitario. Investire in questo corso significa investire nel proprio futuro professionale e nella salute dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Sviluppare le conoscenze teoriche riguardanti le disfunzioni del pavimento pelvico e loro insorgenza. Favorire l'apprendimento di abilita' manuali , tecniche e pratiche per la rieducazione perineale

Competenze di Processo

Fornire gli strumento per l'approccio alla persona incontinente attenendosi alla normativa europea (uni:iso 9001:2008) in metria di certificazione e competenza

Competenze di Sistema

Sviluppare le strategie per la prevenzione dei danni strutturali delle strutture pelvi-perineali attraverso un oercorso teorico-pratico della gestione delle problematiche

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455654
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 550.00
Provider: FINCO/PP FEDERAZIONE ITALIANA INCONTINENTI E DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO
ID Provider: 1417
Responsabile: MADDALENA STRIPPOLI
Ore formative: 77.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 20/10/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE DODI

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SEDE CONGRESSUALE FINCOPP

Indirizzo

VIALE ORAZIO FLACCO , 24

Città

BARI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Fisioterapista
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • PASQUALE SILVIO ANASTASIO
  • FRANCESCO CALLIPO
  • ANGELA CAMPOBASSO
  • DANIELA CANTU'
  • LORENZO CAPONE
  • GIUSEPPA CARBONARA
  • ROBERTO CARONE
  • MARIANGELA CICCARESE
  • GIUSEPPE CRETI'
  • LUISA DE PALMA
  • MARIA DE PASQUALE
  • GAETANO DE RIENZO
  • PAOLO DI BENEDETTO
  • FEDERICA DI COSMO
  • DAVIDE DOMENICO MARIA DI PRIMA
  • FRANCESCO DIOMEDE
  • GIUSEPPE DODI
  • MARIA ASSUNTA FACCHI
  • ALESSANDRO GIAMMO
  • DONATELLA GIRAUDO
  • ROSA LAGRECA
  • VITO MANCINI
  • GIUSEPPE MASIELLO
  • MARISA MEGNA
  • PAOLA MELCHIORRE
  • ANTONIO MOSCHETTA
  • SILVANA NARDI
  • COSIMO OLIVA
  • MICHELE PARODI
  • LAURA PELIZZARI
  • SARA ELETTRA PETRASSI
  • VITTORIO PILONI
  • ALESSANDRA ROSSI
  • MARCO SPILOTROS
  • MARCELLO STEFANI'
  • MARIELLA STELLA
  • MADDALENA STRIPPOLI