XII SEMINARIO MULTIDISCIPLINARE DIAGNOSI E TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLA NARCOLESSIA: NARCOLESSIA 2025: IL PAZIENTE AL CENTRO

Provider:
DOC CONGRESS SRL
Id:
460111
Professione:
Farmacista, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Medico Chirurgo, Odontoiatra, Psicologo, Tecnico Di Neurofisiopatologia, Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
********@doc-congress.com
Luogo:
università degli studi di bologna, dipartimento di scienze biomediche e neuromediche dibinem
Data inzio:
08/11/2025
In arrivo
Data fine:
08/11/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
6.00
Crediti:
4.20
Telefono:
**********
Indirizzo:
via irnerio 48, Bologna, Emilia-Romagna
Tempo rimasto:
Id Provider
246
Ragione Sociale
Doc Congress Srl
Periodo Svolgimento
Data Inizio
08/11/2025
Data Fine
08/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 6.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ELENA ANTELMI
DARIO ARNALDI
OLIVIERO BRUNI
GIORGIA BUONCUORE
YVES DAUVILLIERS
LUIGI FERINI STRAMBI
RAFFAELE FERRI
BIANCAMARIA GUARNIERI
FRANCESCA INGRAVALLO
CLAUDIO LIGUORI
CAROLINA LOMBARDI
BARATEAU LUCIE
MICHELANGELO MAESTRI TASSONI
EMMANUEL MIGNOT
LINO NOBILI
FABIO PIZZA
GIUSEPPE PLAZZI
ANDREA ROMIGI
ALESSANDRO SILVANI
ROSALIA SILVESTRI
PAOLA TORRERI
MASSIMO ZENTI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
FABIO PIZZA
GIUSEPPE PLAZZI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Seminario Multidisciplinare È Diventato In Questi Anni Un Momento Di Condivisione Che Coinvolge I Massimi Esperti Italiani Nella Gestione E Nella Cura Della Narcolessia Ed In Parallelo Vede Riuniti I Soci Di Ain, Rappresentando Così Concretamente La Sinergia E Lo Scambio Tra Pazienti Ed Esperti Del Sonno. Tale Appuntamento Annuale Ha Posto Al Centro Delle Necessità Italiane La Costituzione Di Una Rete Italiana Per La Narcolessia. Il Seminario Quest’Anno Si Propone Di Affrontare Differenti Tematiche Cliniche Con Ripercussioni Multidisciplinari E Di Presentare Le Novità Emergenti Dalla Ricerca Di Base. In Tale Contesto Si Discuterà Dello Stato Di Avanzamento Del Registro Nazionale Ren&Is Icilio Ceretelli, Strumento Che Pone Le Basi Per Una Rete Collaborativa Nazionale, Lo Stato Della Rete Nait Ad Un Anno Dalla Riunione Di Avvio, Oltre Che Le Novità Inerenti I Nuovi Sistemi Di Monitoraggio E I Nuovi Trattamenti Emergenti.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
180
Crediti Assegnati:
4.2
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ALICE
Cognome
RAVASI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
********@DOC-CONGRESS.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
HARMONY BIOSCIENCES HUMANA ITALIA SPA TAKEDA INC. CENTESSA PHARMACEUTICALS BIOPROJET PHARMA IRCCS ISTITUTO DELLE SCIENZE NEUROLOGICHE DELL' AZIENDA USL DI BOLOGNA ALKERMES INC BIOPROJET ITALIA SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BOLOGNA
Comune:
BOLOGNA
Regione:
EMILIA-ROMAGNA
Indirizzo:
VIA IRNERIO 48
Luogo:
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMEDICHE DIBINEM
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Internazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? No
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
08/11/2025
Data Fine:
08/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 6

DOC CONGRESS SRL

Altri eventi che potrebbero interessarti: