Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da DOC CONGRESS SRL

XII SEMINARIO MULTIDISCIPLINARE DIAGNOSI E TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLA NARCOLESSIA: NARCOLESSIA 2025: IL PAZIENTE AL CENTRO

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

La narcolessia è una condizione neurologica complessa che colpisce la regolazione del sonno e della veglia, portando a episodi di sonnolenza eccessiva durante il giorno, nonché a cataplessia e altre manifestazioni. Con l'aumento della consapevolezza su questa malattia, il XII Seminario Multidisciplinare 'Diagnosi e Trattamento Multidisciplinare della Narcolessia: Narcolessia 2025: Il Paziente al Centro' si propone di fornire una formazione approfondita e aggiornata, rivolta a professionisti sanitari di diverse discipline. Questo seminario, che si svolgerà il 08-11-2025, rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano migliorare la loro competenza nella gestione della narcolessia e delle sue complicanze.

Il seminario offrirà un approccio multidisciplinare, coinvolgendo esperti in neurologia, psichiatria, farmacologia, e altre aree, per garantire una visione olistica della diagnosi e del trattamento della narcolessia. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere le ultime linee guida cliniche e le migliori pratiche per la gestione dei pazienti, con un focus particolare sulla centralità del paziente e sulla personalizzazione delle terapie. Grazie a un programma ricco e interattivo, i partecipanti potranno confrontarsi con casi clinici reali e discutere strategie pratiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Organizzato da DOC CONGRESS SRL, un provider di formazione altamente riconosciuto, il seminario garantisce standard di qualità elevati e contenuti scientifici rigorosi. La partecipazione è gratuita e fornisce 4.20 crediti ECM, rendendo questo evento un'opportunità preziosa per aggiornare le proprie competenze e restare al passo con le innovazioni nel campo della narcolessia. Non perdere l'occasione di essere parte di questo evento formativo di rilievo: iscriviti ora per assicurarti un posto!

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

N° Ministeriale: 460111
Provider: DOC CONGRESS SRL
ID Provider: 246
Crediti ECM: 4.20
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

ALICE RAVASI

Contatti

342780 *****

Sede del Corso

via irnerio 48, Bologna, Emilia-Romagna

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 180
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 08/11/2025
Data fine: 08/11/2025
Ore formative: 6.00

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMEDICHE DIBINEM

Indirizzo

VIA IRNERIO 48

Città

BOLOGNA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Domande Frequenti

Questo corso rilascia 4.20 crediti ECM validi per il triennio formativo.

Per iscriverti al corso clicca sul pulsante 'Iscriviti al Corso' in alto. È necessario un account gratuito su Corsi-ECM.org. Dopo l'iscrizione riceverai istruzioni per accedere al corso.

Questo corso ECM è completamente gratuito.

Il corso scade il 08/11/2025. Assicurati di iscriverti prima della scadenza per accedere ai contenuti.

Il corso è rivolto a: Farmacista, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Medico Chirurgo, Odontoiatra, Psicologo, Tecnico Di Neurofisiopatologia, Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva.

Il corso è in modalità RES (Residenziale), si svolge in presenza presso Bologna. Verifica date e orari nella sezione dettagli.

Professioni a cui è rivolto

  • Farmacista
  • Infermiere
  • Infermiere Pediatrico
  • Medico Chirurgo
  • Odontoiatra
  • Psicologo
  • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva

Elenco dei docenti di questo corso RES:

ELENA ANTELMI, DARIO ARNALDI, OLIVIERO BRUNI, GIORGIA BUONCUORE, YVES DAUVILLIERS, LUIGI FERINI STRAMBI, RAFFAELE FERRI, BIANCAMARIA GUARNIERI, FRANCESCA INGRAVALLO, CLAUDIO LIGUORI, CAROLINA LOMBARDI, BARATEAU LUCIE, MICHELANGELO MAESTRI TASSONI, EMMANUEL MIGNOT, LINO NOBILI, FABIO PIZZA, GIUSEPPE PLAZZI, ANDREA ROMIGI, ALESSANDRO SILVANI, ROSALIA SILVESTRI, PAOLA TORRERI, MASSIMO ZENTI

Altri corsi di DOC CONGRESS SRL