Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE SINAPSY - SOLUZIONI E SERVIZI INTEGRATI

XIII CONGRESSO REGIONALE FISMAD SICILIA 2025 - "LA GASTROENTEROLOGIA IN EVOLUZIONE TRA CONOSCENZA E PROSPETTIVE FUTURE"

Generato da AI

Il xiii congresso regionale fismad sicilia 2025 rappresenta un'opportunità unica per approfondire le tematiche emergenti in gastroenterologia. In un contesto clinico in continua evoluzione, è fondamentale per i medici chirurghi rimanere aggiornati sulle ultime scoperte scientifiche e sulle nuove tecnologie. Questo congresso si propone di fornire una panoramica completa sui progressi nella diagnosi e nel trattamento delle patologie gastrointestinali, affrontando argomenti chiave come le malattie infiammatorie croniche dell'intestino, le neoplasie gastrointestinali e le innovative terapie biologiche. La partecipazione attiva a questo evento permetterà ai professionisti di acquisire informazioni preziose e di confrontarsi con esperti del settore.

Con una durata di 8 ore, il congresso si svolgerà in modalità residenziale dal 21 al 22 novembre 2025, offrendo ai partecipanti la possibilità di interagire direttamente con relatori di fama, discutere casi clinici e partecipare a workshop pratici. Ogni sessione sarà progettata per stimolare il dibattito e la riflessione, garantendo un apprendimento attivo e coinvolgente. Inoltre, il congresso offre 8 crediti ECM, un valore aggiunto per i medici chirurghi che desiderano arricchire la propria formazione professionale e soddisfare i requisiti formativi richiesti dalla propria professione.

La partecipazione al xiii congresso regionale fismad sicilia 2025 non è solo un investimento nella propria formazione continua, ma rappresenta anche un'importante occasione di networking con colleghi e specialisti del settore. Sfruttare questo spazio di confronto è fondamentale per condividere esperienze, best practices e sviluppare collaborazioni future. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento che si propone come punto di riferimento per la gastroenterologia in sicilia, contribuendo così a una sanità sempre più competente e all'avanguardia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il programma scientifico si sviluppa attraverso un’ampia panoramica degli ambiti più rilevanti della disciplina, dalla clinica alla diagnostica avanzata, dalle novità in endoscopia digestiva alle prospettive terapeutiche più innovative. Verranno trattati temi di grande attualità, con focus su casi clinici complessi, e con un’attenzione particolare alle nuove tecnologie e all’intelligenza artificiale, anche nell’ambito dell’epatologia. Il congresso vuole essere non solo un’occasione per la validazione e l’aggiornamento delle conoscenze professionali, ma anche un momento privilegiato di condivisione, confronto e crescita collettiva, capace di rafforzare il senso di comunità della fismad. L’obiettivo finale è sempre quello di migliorare la qualità dell’assistenza offerta ai nostri pazienti, costruendo insieme percorsi condivisi, efficaci, sostenibili e sempre più orientati alla centralità della persona

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460055
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ASSOCIAZIONE SINAPSY - SOLUZIONI E SERVIZI INTEGRATI
ID Provider: 3017
Responsabile: GABRIELE CALARESE
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

SIMONA DI CARO

DIR GASTROENTEROLOGIA PO S.ANTONIO ABATE TRAPANI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

NH HOTEL

Indirizzo

FORO ITALICO UMBERTO I, 22/B

Città

PALERMO

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Generale
  • • Gastroenterologia
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • MICHELE AMATA
  • LUCA BARRESI
  • GAETANO BERTINO
  • SEBASTIANO BONVENTRE
  • EMANUELE BRACCIAMÀ
  • GIUSEPPE CABIBBO
  • DANIELA CABIBI
  • ANNA CALÌ
  • VINCENZA CALVARUSO
  • CALOGERO CARLO CAMMÀ
  • ROBERTO CANNELLA
  • ALESSANDRO CANTONE
  • LUCIO CARROZZA
  • ANGELO CARUSO
  • CIRO CELSA
  • MARCO CIANCIO
  • GIUSEPPE COSTANTINO
  • ELIO D’AMORE
  • CONCETTA ELISABETTA DI BARTOLO
  • VITO DI MARCO
  • ROBERTO DI MITRI
  • MARCO DISTEFANO
  • MARIA EMANUELA DISTEFANO
  • GIUSEPPE FALCO
  • CONCETTA LAURA FERRACANE
  • PIETRO GRACEFFA
  • SIMONE MARIA CALOGERO GRAMAGLIA
  • ANTONINO GRANATA
  • ANTONINO LOMBARDO
  • SALVATORE LONGO
  • MARCELLO FABIO MAIDA
  • SANTI MANGIAFICO
  • GIUSEPPE MILAZZO
  • FILIPPO MOCCIARO
  • LUIGI MARIA MONTALBANO
  • GAETANO CRISTIAN MORREALE
  • STEFANO MUSCARELLA
  • LAURA PATANÈ
  • GIULIA MARIA PECORARO
  • GRAZIA PENNISI
  • SERGIO PERALTA
  • SALVATORE PETTA
  • ANTONIO CARLO PRIVITERA
  • SOFIA RAO
  • SARA RENNA
  • GIACOMO EMANUELE MARIA RIZZO
  • CLAUDIO ROMANO
  • CLAUDIO SAITTA
  • FEDERICO SALOMONE
  • ALESSIO SANTAGATI
  • DANIELA SCIMECA
  • SANDRO SFERRAZZA
  • EMANUELE SINAGRA
  • ALBA SPARACINO
  • ILARIA TARANTINO
  • ROBERTO VASSALLO
  • MAURIZIO VINTI
  • ALESSANDRO VITELLO

Altri corsi RES di ASSOCIAZIONE SINAPSY - SOLUZIONI E SERVIZI INTEGRATI