Il xviii congresso nazionale della simgeped, ospitato nella cornice della fondazione tog di milano, nasce proprio da questo spirito: esplorare, da molteplici prospettive, il desiderio comune di alzare l’asticella, spingersi oltre l’ordinario, innovare. Sarà dato spazio alla presentazione di esperienze assistenziali virtuose. Realtà che, grazie alla condivisione, possono fungere da modello replicabile in altri contesti territoriali: oltre il confine del possibile. Una sessione sarà dedicata alla ricerca: oltre il confine della conoscenza. Qui si discuterà di approcci diagnostico-terapeutici innovativi – dalla firma epigenetica al genome editing – e del ruolo crescente dell’intelligenza artificiale, senza trascurare l’attenzione all’organizzazione e alla sostenibilità economica dei sistemi. La mattinata conclusiva si aprirà con un’articolata sessione sulla costruzione di una conoscenza condivisa della storia naturale delle malattie rare e ultra-rare
Approfondimento
Il xviii congresso nazionale simgeped, intitolato 'oltre il confine', rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento e confronto per i professionisti del settore sanitario. Questo evento si propone di esplorare le nuove frontiere nella gestione della salute e del benessere, affrontando tematiche di grande attualità e rilevanza. La multidisciplinarietà dei relatori e dei partecipanti garantirà un'ampia gamma di prospettive e conoscenze, utili per affrontare le sfide quotidiane nella pratica clinica.
Il congresso avrà luogo dal 07 al 08 novembre 2025 e offre 8 ore di formazione accreditata, con un totale di 5.60 crediti ECM. Il programma include interventi di esperti nei vari ambiti della salute, con un focus particolare su approcci innovativi e evidence-based. I partecipanti, che includono biologi, dietisti, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi, psicologi, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e terapisti occupazionali, avranno l'opportunità di approfondire le proprie competenze e ampliare la propria rete professionale.
Partecipare a questo congresso non solo arricchirà le proprie conoscenze, ma fornirà anche strumenti pratici per applicare quanto appreso nella propria pratica professionale. Le discussioni e i workshop interattivi permetteranno di confrontarsi direttamente con esperti del settore, favorendo un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento che si preannuncia unico nel suo genere, contribuendo così a un miglioramento continuo della qualità dell'assistenza sanitaria.