XVIII CONVEGNO NAZIONALE DELLA ASSOCIAZIONE ITALIANA DI NEUROEPIDEMIOLOGIA IMPATTO AMBIENTALE, EPIDEMIOLOGIA E BRAIN HEALTH

Corso ECM organizzato da CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Il XVIII Convegno Nazionale della Associazione Italiana di Neuroepidemiologia si propone di affrontare tematiche cruciali riguardanti l'impatto ambientale sulla salute cerebrale e l'epidemiologia delle malattie neurologiche. Questo evento rappresenta un'importante occasione per professionisti del settore sanitario di esplorare le più recenti ricerche e innovazioni nel campo della neuroepidemiologia, con un focus particolare su come l'ambiente influisce sulla salute del cervello. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le evidenze scientifiche e le pratiche cliniche che possono migliorare la salute neurologica, un tema di crescente rilevanza nell'attuale panorama sanitario.

Durante il convegno, esperti di fama nazionale presenteranno i loro studi e condivideranno le loro esperienze, stimolando discussioni su argomenti come la correlazione tra inquinamento e patologie neurologiche, l'importanza della prevenzione e la promozione della salute cerebrale. Il convegno non solo fornirà contenuti di alta qualità, ma offrirà anche un ambiente collaborativo dove i partecipanti potranno scambiare idee e sviluppare nuove strategie per affrontare le sfide emergenti in questo campo. Con 12 ore di formazione accreditata, il corso permette di acquisire 12 crediti ECM necessari per il progresso professionale.

La modalità RES garantirà un'interazione diretta e dinamica tra i relatori e i partecipanti, facilitando un apprendimento attivo e coinvolgente. Il convegno si terrà dal 21/11/2025 al 22/11/2025, e si rivolge a un ampio spettro di professionisti tra cui Biologi, Dietisti, Farmacisti, Infermieri, Medici Chirurghi, Psicologi, Tecnici di Neurofisiopatologia e Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. Non perdere questa opportunità unica di espandere le tue competenze e contribuire attivamente alla salute cerebrale della nostra società.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 62298
Provider: CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL
ID Provider: 726
Crediti ECM: 12.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 102.46

Segreteria Organizzativa

Responsabile

SALVATORE MATTERA

Contatti

***********

****@CENTERCONGRESSI.COM

via della ghiara, 36, Ferrara, Emilia-Romagna

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 22/11/2025
Ore formative: 12.00

Professioni a cui è rivolto

  • Biologo
  • Dietista
  • Farmacista
  • Infermiere
  • Infermiere Pediatrico
  • Medico Chirurgo
  • Psicologo
  • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico

Elenco dei docenti di questo corso RES:

ELISA BALDIN, ROBERTO BERGAMASCHI, ADRIANO CHIÒ, HANNE CHRISTENSEN, FABRIZIO D'OVIDIO, PAOLO DURANDO, CATERINA FERRI, FRANCESCO FORASTIERE, ALBERTO GAJOFATTO, SEIFEDDINE JOMAA, ULF KALLWEIT, MAURIZIO ANGELO LEONE, GIANCARLO LOGROSCINO, ROBERTO LUCCHINI, JESSICA MANDRIOLI, GARY W MILLER, NICOLA MURGIA, ALESSANDRA NICOLETTI, FRANCESCO NONNINO, MAURIZIO PACIARONI, ALESSANDRO PADOVANI, MAURA PUGLIATTI, ELISABETTA PUPILLO, PAOLO RAGONESE, ALEXANDRA SCHNEIDER, GIUSEPPE STIPA, ELEONORA TAVAZZI, NICOLA VANACORE, ROSARIO VASTA, LUCA VIGNATELLI, PAOLO VINEIS, ANDREA ZINI

Altri corsi di CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL

CORSO 6: FENOTIPIZZAZIONE DELLE VIE AEREE
2.00 Crediti RES € 183.00
Dal 11/09/2025 al 11/09/2025
2.00 ore formative
INTERNATIONAL WORKSHOP COMPLEMENT SYSTEM: RARE DISEASES AND TARGETED THERAPIES SECOND EDITION
8.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 14/11/2025 al 15/11/2025
8.00 ore formative
VITALEARN
11.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 17/10/2025 al 18/10/2025
11.00 ore formative
GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE CON ILDS PROGRESSIVE: COME FARE RETE 3.0
12.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 27/06/2025 al 05/12/2025
12.00 ore formative