Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

XVIII PNEUMOROMA

La prevenzione nel paziente respiratorio, è ritenuto un argomento rilevate ed attuale con interventi sulle vaccinazioni, analizzando nuovi virus respiratori, l’importanza sempre più crescente del microbiota respiratorio e come l’ia potrà fornire algoritmi predittivi per la gestione delle infezioni respiratorie


Approfondimento

Il xviii pneumoroma rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire la conoscenza e la gestione clinica di una condizione che, sebbene sia considerata rara, può avere implicazioni significative per la salute dei pazienti. Questo corso innovativo si svolgerà dal 05/12/2025 al 06/12/2025 e offre un totale di 10 ore di formazione intensiva, completamente gratuita, permettendo ai partecipanti di acquisire 10 crediti ECM. Durante le sessioni, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche nella diagnosi e nel trattamento del pneumoroma, affrontando anche le complicazioni associate e le strategie di intervento.

Una delle caratteristiche distintive del corso è l'approccio interattivo e pratico, che favorisce l'apprendimento attivo e la discussione tra i partecipanti e i relatori esperti del settore. Si analizzeranno casi clinici reali, consentendo ai partecipanti di applicare le conoscenze teoriche a situazioni pratiche. Questo metodo didattico non solo arricchisce l'esperienza formativa, ma contribuisce anche a migliorare le competenze cliniche necessarie per affrontare con successo i casi di pneumoroma nei propri pazienti.

Il xviii pneumoroma si prefigge di fornire ai medici chirurghi strumenti pratici e conoscenze aggiornate, permettendo loro di migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria. La formazione continua è fondamentale per rimanere al passo con le innovazioni nel campo della medicina, e questo corso rappresenta un passo importante in questo percorso. Partecipare a questa iniziativa significa investire nella propria carriera e, soprattutto, nella salute dei propri pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Approfondire i diversi aspetti della pneumologia, con uno sguardo attento all’innovazione, alla multidisciplinarietà e alle sfide cliniche emergenti

Competenze di Processo

Approfondire l’importanza del sonno, sulla sua funzione biologica e una rapida presentazione sulle molteplici sue patologie spesso misconosciute e sui risvolti che queste possono avere in ambito lavorativo.

Competenze di Sistema

La prevenzione nel paziente respiratorio, è ritenuto un argomento rilevate ed attuale con interventi sulle vaccinazioni, analizzando nuovi virus respiratori, l’importanza sempre più crescente del ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464242
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
ID Provider: 558
Responsabile: IDA SERRA DR.SSA
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 05/12/2025
Data fine: 06/12/2025

Responsabili Scientifici

LORETA DI MICHELE

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

NH VILLA CARPEGNA

Indirizzo

VIA PIO IV, 6

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • MARIO GIUSEPPE ALMA
  • SIMONE BINCONI
  • CRISTIANO CARUSO
  • SARA CIAMPINI
  • ANGELO COPPOLA
  • LORETA DI MICHELE
  • UGO FARAGUNA
  • ROBERTO IERACI
  • CLAUDIO LIGUORI
  • BRUNO MACCIOCCHI
  • NICOLA MAGNAVITA
  • PIER VALERIO MARI
  • ANDREA MATUCCI
  • DONATELLA MNCINI
  • GAETANO REA
  • CATERINA RIZZO
  • VINCENZO ROMANO SPICA
  • ANTONIO SANNA

Altri corsi RES di A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO