Una preparazione fisica ottimale, la prevenzione degli infortuni, un trattamento conservativo o chirurgico delle patologie croniche più frequenti con il percorso riabilitativo più idoneo, può garantire la salute sportiva e raggiungere le massime prestazioni per gli atleti. Nella giornata odierna sarà anche argomento di studio il mantenimento della performance e come coordinare la riabilitazione quando necessaria con la riatletizzazione elemento finale indispensabile in ogni sport.
Approfondimento
Il xxi congresso nazionale amiv rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore sanitario, concentrandosi su un tema di crescente rilevanza: le patologie croniche nel volley. Questo evento, in programma il 22 novembre 2025, offre una piattaforma per approfondire le sfide cliniche e terapeutiche legate a queste patologie, nonché le strategie di gestione e prevenzione. La partecipazione a questo congresso permetterà ai fisioterapisti, infermieri e medici chirurghi di acquisire conoscenze aggiornate e pratiche nel trattamento delle condizioni croniche che colpiscono gli atleti e gli sportivi, con un focus particolare su come integrare tali conoscenze nella pratica clinica quotidiana.
Durante le 8 ore di formazione residenziale, i partecipanti avranno l'opportunità di ascoltare esperti del settore, partecipare a discussioni interattive e approfondire casi studio specifici. Sarà un momento di confronto e scambio di idee, dove i professionisti potranno esplorare le migliori pratiche e le più recenti evidenze scientifiche riguardanti la salute degli atleti. L'accento sarà posto sull'importanza di un approccio multidisciplinare nel trattamento delle patologie croniche, che può migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti e le loro performance sportive.
Il congresso non solo offre 8 crediti ECM gratuiti, ma rappresenta anche un'importante occasione di networking tra professionisti sanitari. I partecipanti avranno la possibilità di interagire con colleghi e esperti del settore, favorendo la creazione di sinergie e collaborazioni future. Non perdere questa chance di aggiornarti e migliorare le tue competenze professionali, partecipando a un evento di alta qualità che si distingue per la sua eccellenza formativa.