Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI NEONATOLOGIA

XXXI CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA - 8/10/2025 SESSIONE POMERIDIANA

Riorganizzazione dell’assistenza in ottica sistemica per garantire qualità, continuità e sicurezza delle cure anche attraverso l’innovazione tecnologica e digitale. Valorizzazione delle reti cliniche e delle collaborazioni interprofessionali per una gestione condivisa e integrata. Integrazione tra livelli ospedalieri e territoriali per migliorare esiti ed efficienza del sistema assistenziale.


Approfondimento

Il xxxi congresso nazionale della società italiana di neonatologia rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore. Questo evento si svolgerà il 08 ottobre 2025 e offrirà sessioni pomeridiane dedicate a tematiche cruciali per la neonatologia. Con un focus sulle ultime innovazioni e pratiche cliniche, il congresso è progettato per fornire ai partecipanti conoscenze aggiornate e competenze pratiche che possono essere immediatamente applicate nel loro lavoro quotidiano. Questo è un momento fondamentale per approfondire questioni rilevanti e condividere esperienze con esperti del settore.

Durante il congresso, i partecipanti avranno l'opportunità di assistere a presentazioni di relatori di fama internazionale e di partecipare a discussioni interattive che stimoleranno il dibattito su argomenti attuali e sfide emergenti nella neonatologia. Il programma è studiato per garantire un'alta qualità formativa, affrontando temi come la gestione delle patologie neonatali, le tecniche di assistenza avanzata e l'importanza della comunicazione con le famiglie. Questa sessione pomeridiana è un'occasione per affinare le proprie competenze e migliorare la qualità delle cure fornite ai neonati e alle loro famiglie.

Il valore di questo congresso va oltre la semplice acquisizione di crediti formativi: è un investimento nella propria carriera e nella propria pratica clinica. Con un costo di €671,00 per una durata di 2 ore e un riconoscimento di 0,60 crediti ECM, i partecipanti possono essere certi di ricevere un'istruzione di alta qualità che risponde alle loro esigenze professionali. Non perdere l'opportunità di essere parte di un evento che promuove l'eccellenza nella neonatologia e che contribuisce a formare professionisti sempre più competenti e aggiornati.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Approfondimento degli aspetti clinici e assistenziali legati all’utilizzo di tecnologie avanzate e soluzioni innovative nella gestione del neonato. Analisi critica delle opzioni disponibili, delle indicazioni operative e dei contesti di utilizzo, con particolare attenzione alla sicurezza e all’efficacia in situazioni complesse o ad alto rischio.

Competenze di Processo

Definizione di percorsi organizzativi strutturati per la gestione integrata e continuativa del neonato fragile mediante l’impiego di strumenti tecnologici e soluzioni digitali. Adozione di protocolli clinico-assistenziali condivisi e validati, con ottimizzazione dei processi decisionali tramite un approccio multidisciplinare basato su evidenze.

Competenze di Sistema

Riorganizzazione dell’assistenza in ottica sistemica per garantire qualità, continuità e sicurezza delle cure anche attraverso l’innovazione tecnologica e digitale. Valorizzazione delle reti cli...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458169
Crediti ECM: 0.60
Tipologia: RES
Prezzo: € 671.00
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI NEONATOLOGIA
ID Provider: 556
Responsabile: MARTA CAMPOLI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 900
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Non Prevista
Data inizio: 08/10/2025
Data fine: 08/10/2025

Responsabili Scientifici

MASSIMO AGOSTI

PROF. ORD. MED E CHI. UNIV. STUDI INSUBRIA VARESE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI MONTESILVANO DI PESCARA

Indirizzo

VIA ALDO MORO, 65015

Città

MONTESILVANO

Regione

ABRUZZO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIOVANNI APOLONE
  • ALBERTO BERARDI
  • ANDREA CALANDRINO
  • GIACOMO CAVALLARO
  • FRANCESCO CAVIGIOLI
  • MIRIAM DUCI
  • LUCA FILIPPI
  • MONICA FUMAGALLI
  • MARIO GIUFFRÈ
  • ANNA LAVIZZARI
  • GIULIA MAIOCCO
  • SILVIA MARTINI
  • FIORELLA MIGLIARO
  • SIMONA PESCE
  • SIMONE PRATESI
  • FRANCESCO RAIMONDI
  • LUCA RAMENGHI
  • ALEX STAFFLER
  • STEFANIA TROIANI
  • STEFANIA VEDOVATO
  • GIOVANNI VENTO
  • MARIA LUISA VENTURA

Altri corsi RES di SOCIETA' ITALIANA DI NEONATOLOGIA