Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso YGO (YOUNG GENETIC ONCOLOGISTS) FIRST EDITION si propone di esplorare l'importanza del testing genetico nella gestione del cancro, un tema sempre più centrale nella pratica oncologica moderna. In un contesto in cui le scoperte scientifiche avanzano rapidamente, è fondamentale che i professionisti della salute, in particolare i giovani oncologi e biologi, acquisiscano competenze per integrare il testing genetico nei protocolli di cura. Questo corso di 8 ore, completamente gratuito, offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche e le applicazioni cliniche del testing genetico, consentendo ai partecipanti di rimanere al passo con le innovazioni nel settore.
Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare vari aspetti del testing genetico, inclusi i principi genetici fondamentali, le tecnologie attuali utilizzate per l'analisi genetica e le implicazioni etiche e legali associate. Attraverso una combinazione di lezioni teoriche e casi studio pratici, i partecipanti impareranno come interpretare i risultati dei test genetici e come questi possano influenzare le decisioni terapeutiche e il piano di cura dei pazienti oncologici. L'obiettivo è fornire ai professionisti strumenti pratici che possano essere applicati nella loro pratica quotidiana.
Il corso si terrà dal 20/11/2025 al 21/11/2025 e offre 8.60 crediti formativi. È rivolto a biologi e medici chirurghi che desiderano aggiornare le loro competenze nel campo della genetica oncologica. Partecipare a questo corso non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma rappresenta anche un passo importante verso una medicina sempre più personalizzata e basata sull'evidenza. Non perdere l'occasione di essere parte di questa prima edizione dedicata ai giovani oncologi: iscriviti e amplia le tue prospettive professionali.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori