Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da U.P.A.I.NU.C. SRLS

1° CONGRESSO IN ORL - NUOVE PROSPETTIVE IN OTORINOLARINGOIATRIA

Si intercaleranno i dibattiti scientifici con relazioni sugli aspetti artistici delle malattie trattate per una contaminazione culturale dei saperi e delle conoscenze


Approfondimento

Il 1° congresso in orl - nuove prospettive in otorinolaringoiatria rappresenta un'importante occasione di aggiornamento e approfondimento per i professionisti della salute. In un campo in continua evoluzione come quello dell'otorinolaringoiatria, è fondamentale rimanere al passo con le innovazioni e le nuove pratiche cliniche. Questo congresso si propone di esplorare le ultime ricerche, le tecnologie emergenti e le prospettive future, fornendo ai partecipanti strumenti pratici e conoscenze aggiornate per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti.

La durata del congresso è di 10 ore, durante le quali esperti del settore forniranno presentazioni dettagliate su argomenti chiave, come le nuove tecniche diagnostiche e terapeutiche, le patologie emergenti e i protocolli di trattamento più efficaci. I partecipanti avranno l'opportunità di interagire con relatori di spicco, discutere casi clinici e partecipare a sessioni pratiche, garantendo un apprendimento attivo e coinvolgente che favorisce la condivisione di esperienze e best practices.

Il congresso si svolgerà dal 14 al 15 novembre 2025 ed è rivolto a un ampio pubblico di professionisti, tra cui farmacisti, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi, odontoiatri, psicologi e tecnici sanitari. La partecipazione a questo evento non solo offre crediti formativi, ma rappresenta anche un investimento significativo nella propria formazione professionale, contribuendo a migliorare l'assistenza ai pazienti. La registrazione è gratuita, rendendo questo evento accessibile a tutti i professionisti interessati a espandere le proprie competenze in un'area fondamentale della medicina.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Il congresso di otorinolaringoiatria organizzato dalla clinica orl della università degli studi magna grecia di catanzaro sarà un momento di discussioni e confronti multidisciplinari.

Competenze di Processo

Vari gli argomenti trattati: la poliposi nasale e la definizione del ruolo dei farmaci biologici versus la chirurgia fess, le infezioni delle prime vie aeree, il reflusso faringo laringeo, la chirurgia endoscopica del carcinoma glottico e le problematiche correlate della voce

Competenze di Sistema

Si intercaleranno i dibattiti scientifici con relazioni sugli aspetti artistici delle malattie trattate per una contaminazione culturale dei saperi e delle conoscenze

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462278
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: U.P.A.I.NU.C. SRLS
ID Provider: 6531
Responsabile: IDA SERRA DOTT.SSA
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 14/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

EUGENIA ALLEGRA DOTT.SSA

PROFESSORE ASSOCIATO ORL UNIVERSITÀ MAGNA GRAECIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

POLICLINICO “S VENUTA” AOU R. DULBECCO - UNIVERSITÀ MAGNA GRAECIA

Indirizzo

VIALE EUROPA LOC. GERMANETO

Città

CATANZARO

Regione

CALABRIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • EUGENIA ALLEGRA DOTT.SSA
  • MANIACI ANTONINO DOTT.
  • FRANCESCO ASPREA DOTT.
  • GIANLUCA BAVA DOTT.
  • MARIA RITA BIANCO DOTT.SSA
  • ANGELO CAMAIONI DOTT.
  • PASQUALE GIANCARLO CANNIZZARO DOTT.
  • ELENA CANTONE PROF.SSA
  • GIUSEPPE CHIARELLA DOTT.
  • ROCCO CIPRI DOTT.
  • SALVATORE GIUSEPPE COCUZZA DOTT.
  • SALVATORE CONTICELLO DOTT.
  • ELIO MARIA CUNSOLO DOTT.
  • EUGENIO DE CORSO DOTT.
  • MASSIMO DE NATALE DOTT.
  • MARCO DE VINCENTIIS PROF.
  • ATTILIO DENARO DOTT.
  • DOMENICO DI MARIA DOTT.
  • ANNA RITA FETONI DOTT.SSA
  • GIUSEPPE MARIO GALFANO DOTT.
  • COSIMO GALLETTI DOTT.
  • FRANCESCO GALLETTI PROF.
  • SALVATORE GALLINA DOTT.
  • ANDREA GALLO PROF.
  • CARLO GIANFORMAGGIO DOTT.
  • FRANCO IONNA DOTT.
  • IGNAZIO LA MANTIA DOTT.
  • ROBERTO LAVINA DOTT.
  • LEPANTO LENTINI DOTT.
  • MARIO LENTINI DOTT.
  • FRANCESCO LUZZA DOTT.
  • PASQUALE CELESTINO MINCHELLA DOTT.
  • LUDOVICO MONTEBIANCO ABENAVOLI DOTT.
  • GAETANO MOTTA DOTT.
  • PIERO NICOLAI DOTT.
  • DESIDERIO PASSALI DOTT.
  • GIROLAMO PELAIA DOTT.
  • GIOVANNA LUCIA PIAZZETTA DOTT.SSA
  • ANTONIO POLITI DOTT.
  • SALVATORE RONSIVALLE DOTT.
  • VINCENZO SAITA DOTT.
  • GAETANO SERGI DOTT.
  • RICCARDO SPECIALE DOTT.
  • GIUSEPPE SPRIANO DOTT.
  • GIOVANNI SUCCO DOTT.
  • ANTONELLA TAMMARO DOTT.
  • GIUSEPPE TORTORIELLO DOTT.
  • SALVATORE TRIPODI DOTT.
  • ATTILIO VERRICCHIO DOTT.
  • PASQUALE VIOLA DOTT.

Altri corsi RES di U.P.A.I.NU.C. SRLS