Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ALBERTO |
AGLIALORO |
|
SERGIO |
AGOSTI |
|
ELISA |
ANGELINELLI |
|
FRANCESCO |
ATZEI |
|
DAVIDE |
BECCO |
|
FEDERICO |
BIANCHI |
|
FULVIO |
BRAIDO |
|
ANNA GRAZIELLA |
BURRONI |
|
ELISA |
CANNAVINO |
|
MARCO |
CARDINI |
|
ANDREA |
CARRARO |
|
ALICE |
CIPOLLI |
|
PAOLA |
COGNEIN |
|
CINZIA |
CORDIVIOLA |
|
TIZIANO GABRIELE |
COSTIGLIOLO |
|
IACOPO |
CRICELLI |
|
MARIA PIA |
FERRARA |
|
ILARIA |
FERRARI |
|
VIRNA |
FRUMENTO |
|
FLAVIO |
FUSCO |
|
ENRICO |
GAMBA |
|
ANDREA |
GIUSTI |
|
GIANCARLO |
ICARDI |
|
ERIK |
LAGOLIO |
|
FRANCESCA |
LAZZARI |
|
VALERIA MARIA |
MESSINA |
|
FIAMMETTA |
MONACELLI |
|
NICOLO' |
MORAGLIA |
|
BEATRICE |
MUSOLINO |
|
GIANLUCA |
NATTERO |
|
GIUSEPPE |
NOBERASCO |
|
ANDREA |
PARODI |
|
LUCA |
PESTARINO |
|
DAVIDE |
PRESTIA |
|
LUCA |
PROPERZI |
|
STEFANO |
ROBOTTI |
|
ENRICO |
TORRE |
|
SIMONE |
VALBONESI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANDREA |
CARRARO |
|
GIUSEPPE |
NOBERASCO |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Potenziamento Delle Competenze Cliniche Avanzate Per Affrontare La Crescente Complessità Dei Bisogni Sanitari. Acquisizione Di Nuove Competenze In Ambiti Emergenti: Medicina Di Iniziativa, Gestione Delle Cronicità, Utilizzo Degli Strumenti Digitali. Aggiornamento Professionale Continuo Come Leva Per Garantire Qualità E Appropriatezza Dell’Assistenza. Sviluppo Della Capacità Di Autovalutazione E Adattamento Del Proprio Ruolo Rispetto Alle Nuove Esigenze Del Contesto Sanitario.
Acquisizione competenze di processo
Comprensione E Utilizzo Dei Nuovi Modelli Organizzativi Previsti Dal Pnrr, Dal Dm77 E Dagli Acn. Capacità Di Integrare L’Uso Delle Tecnologie Digitali Nella Pratica Quotidiana Per Migliorare La Gestione Del Tempo E Delle Risorse. Collaborazione Attiva In Team Multiprofessionali E Reti Di Medicina Territoriale. Partecipazione A Percorsi Di Riforma E Innovazione Della Sanità Territoriale Con Ruolo Propositivo.
Acquisizione competenze di sistema
Consapevolezza Del Ruolo Strategico Del Mmg Nel Servizio Sanitario Nazionale Come Garante Di Prossimità, Accessibilità E Continuità Delle Cure. Conoscenza Delle Politiche Sanitarie Attuali (Pnrr, Dm77, Acn) E Capacità Di Orientarsi All’Interno Del Contesto Normativo. Partecipazione Attiva Al Dibattito Istituzionale E Rappresentanza Delle Istanze Della Medicina Generale Nei Processi Decisionali. Promozione Della Coesione Professionale Per Rafforzare Il Peso Contrattuale, Politico E Culturale Della Categoria.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003