Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SALUS INTERNAZIONALE ECM

1° CONGRESSO NAZIONALE SICFE - "CARBOSSITERAPIA TRA FUNZIONE E BELLEZZA: EVIDENZE, PROTOCOLLI E VISIONI FUTURE"

Generato da AI

Il 1° congresso nazionale sicfe rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di esplorare la carbossiterapia, una tecnica innovativa che sta guadagnando sempre più attenzione nel campo della medicina estetica e della riabilitazione. Questo congresso si propone di approfondire le evidenze scientifiche, i protocolli clinici e le visioni future relative all'uso della carbossiterapia, mettendo in luce il suo ruolo fondamentale sia nella funzione terapeutica che nella bellezza estetica. La carbossiterapia, infatti, non solo offre risultati visibili nel trattamento di inestetismi cutanei, ma ha anche dimostrato efficacia nel migliorare la circolazione e nel trattamento di patologie vascolari. Questo rende il congresso un evento imperdibile per i professionisti del settore sanitario in cerca di aggiornamenti e competenze pratiche.

Questo evento, accreditato con 4.90 crediti ECM, si svolgerà il 22 novembre 2025 in modalità residenziale, garantendo un'interazione diretta con esperti del settore e la possibilità di approfondire tematiche specifiche attraverso sessioni pratiche e teoriche. I partecipanti avranno l'opportunità di ascoltare relatori di fama e di confrontarsi sulle migliori pratiche in materia di carbossiterapia. L'approccio multidisciplinare del congresso permetterà ai partecipanti di acquisire conoscenze fondamentali per integrare efficacemente la carbossiterapia nelle loro pratiche cliniche, migliorando così la qualità dell'assistenza ai pazienti.

Il provider salus internazionale ECM è sinonimo di qualità e professionalità nella formazione sanitaria. Con un comprovato track record di congressi e corsi di alta formazione, salus internazionale si distingue per l'eccellenza dei contenuti e la preparazione dei relatori. Partecipare a questo congresso non solo arricchisce il bagaglio formativo del medico, ma rappresenta anche un passo importante verso l'adozione di nuove tecniche terapeutiche che possono migliorare significativamente i risultati clinici. Non perdere l'occasione di essere parte di questo importante evento che segnerà un passo avanti nella tua carriera professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Processo

La carbossiterapia è una terapia che utilizza l'anidride carbonica (co2) per varie applicazioni mediche ed estetiche. Il 1° congresso della società italiana carbossiterapia funzionale ed estetica vuole implementare la standardizzazione delle pratiche e diffondere le proprie competenze e conoscenze sulla carbossiterapia e sulle sue varie applicazioni. Il congresso sarà occasione per approfondire le evidenze scientifiche nei diversi campi di applicazione funzionale ed estetica della carbossiterapia, le strategie integrate con altre terapie per il benessere cellulare e cutaneo, lo stato dell’arte in merito al sistema formativo, normativo e ai protocolli condivisi.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465123
Crediti ECM: 4.90
Tipologia: RES
Prezzo: € 180.00
Provider: SALUS INTERNAZIONALE ECM
ID Provider: 763
Responsabile: BEATRICE CALIO'
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 22/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

NADIA FRAONE

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

MAXXI – MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO

Indirizzo

VIA GUIDO RENI 4A

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO PAOLO ALBERICO
  • PIER ANTONIO BACCI
  • MONICA BALDESSIN
  • FIORELLA BINI
  • CESARE BRANDI
  • CHIARA CAPPELLINI
  • ANDREA CORDOVANA
  • ROBERTO CUOMO
  • MYRIAM DI CASTRO
  • MARIA GABRIELLA DI RUSSO
  • DARIO DORATO
  • DAVIDE FICCO
  • MICHELE FONTEVECCHIA
  • NADIA FRAONE
  • FRANCESCO INCANDELA
  • MATILDE MARRA
  • BARBARA NANNERINI
  • FRANCESCA OCCHICONE
  • ISABELLA PIA PALMIERI
  • FABIO PAPPAGALLO
  • ADELINA PETRONE
  • ANDREA POSSENTI
  • AGATINO ALESSANDRO SANTAGATI
  • STEFANIA SANTINI
  • MAURA SECCHI
  • SILVIA SERACENO
  • GLORIA TROCCHI