Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A.C.M.E. SRL

13TH ADVANCED COURSE ON DIAGNOSIS AND TREATMENT OF MOVEMENT DISORDERS

Generato da AI

Il 13th advanced course on diagnosis and treatment of movement disorders si propone come un'opportunità unica per i medici chirurghi che desiderano approfondire le loro competenze nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi del movimento. Questo corso intende fornire ai partecipanti una solida formazione teorica e pratica, affrontando argomenti chiave che spaziano dalle ultime scoperte scientifiche alle tecniche più innovative per la gestione clinica di queste complesse patologie. Con un focus specifico sull'aggiornamento professionale, il corso rappresenta un passo fondamentale per chi desidera rimanere all'avanguardia nella pratica medica contemporanea.

Durante il corso, che si svolgerà dal 14 al 17 novembre 2025 per un totale di 30 ore, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti riconosciuti nel campo dei disturbi del movimento, analizzando casi clinici reali e partecipando a discussioni approfondite. La formazione non solo migliorerà le competenze diagnostiche, ma offrirà anche strategie pratiche per un trattamento più efficace, contribuendo così a una migliore qualità della vita dei pazienti. La modalità RES garantisce un ambiente di apprendimento stimolante e altamente interattivo, facilitando la condivisione delle esperienze tra professionisti del settore.

Investire nella formazione continua è essenziale per ogni medico chirurgo che desidera offrire un servizio di eccellenza. Il 13th advanced course on diagnosis and treatment of movement disorders non è solo un corso formativo, ma un'opportunità per costruire una rete professionale e per accedere a risorse preziose che possono supportare la pratica clinica quotidiana. Il prezzo di €1500.00 rappresenta un investimento nella propria carriera e nel miglioramento delle competenze cliniche, rendendo questo corso un'opzione altamente vantaggiosa per i medici che mirano a specializzarsi in un campo in costante evoluzione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

In this intensive course, each section is conceptualized to address the semiology, diagnostic and therapeutic aspects of movement disorders. Main sections include teaching on diagnosis and treatment of: hypokinetic disorders, such as parkinson's disease and atypical parkinsonisms; hyperkinesia, such as dystonias, choreas, stiff person syndrome, tics; disorders of coordination, balance and gait; functional movement disorders. Each talk include several video examples which complement discussion of recent randomized clinical trials and mechanistic studies as well as the clinical experience of the speakers.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458626
Crediti ECM: 30.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 1500.00
Provider: A.C.M.E. SRL
ID Provider: 312
Responsabile: NICOLA MONGELLUZZO
Ore formative: 30.00
Partecipanti: 60
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 14/11/2025
Data fine: 17/11/2025

Responsabili Scientifici

ALFONSO FASANO

PROFESSOR, DIVISION OF NEUROLOGY, MEDICINE, UNIVER

FRANCESCA MORGANTE

DOCENTE NEUROLOGIA ST. GEAORGE UNIV. OF LONDON

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

VIA ANGELO FUMAGALLI, 4 20143 MILANO

Indirizzo

ART HOTEL NAVIGLI

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Genetica Medica
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Nucleare
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
Elenco dei docenti
  • ALBERTO ALBANESE
  • ALBERTO JAVIER ESPAY
  • ALFONSO FASANO
  • DAVIDE MARTINO
  • FRANCESCA MORGANTE