2 CONGRESSO GRUPPO ROMANO-LAZIALE ORL UNDER 40 INNOVAZIONE E RICERCA TECNOLOGICA IN ORL”

Provider:
A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
Id:
453197
Professione:
Dietista, Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Logopedista, Medico Chirurgo, Odontoiatra, Psicologo, Tecnico Audiometrista, Tecnico Audioprotesista, Tecnico Di Neurofisiopatologia, Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica, Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*********@gmail.com
Luogo:
auditorium valerio nobili
Data inzio:
28/06/2025
In arrivo
Data fine:
28/06/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
5.00
Crediti:
5.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
viale ferdinando baldelli 38, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
558
Ragione Sociale
A.I.D.M. Associazione Italiana Donne Medico
Periodo Svolgimento
Data Inizio
28/06/2025
Data Fine
28/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 5.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
CLAUDIA BECCARIA
GIANLUCA BELLOCCHI
LUCA BORRO
ITALO CANTORE
FRANCESCO MARIA CAPUANO
MANUELA CASALE
ANTGONELLA COSENZA
GIOVANNI CRISTALLI
GIOVANNI CRISTALLI
ALESSANDRA DE LUCA
MARCO DE VINCENTIIS
STEFANO DI GIROLAMO
VANESSA DI STEFANO
MASSIMO DUCCI
MELANIA FRANCO
JACOPO GALLI
ANDREA GALLO
ANTONELLA LOPERFIDO
GIUSEPPE MAGLIULO
ANDREA MARZETTI
DARIO ANTONIO MELE
ANTONIO MINNI
ANTONIO MOFFA
RAUL PELLINI
GERARDO PETRUZZI
MARCO RADICI
MASSIMO RALLI
GIORGIA ROSSI
PAOLO RUSCITO
SARA SANTARSIERO
VINCENZO SAVASTANO
DOMENICO ANTONIO TASSONE
MIRIAM TORSELLO
LUCREZIA TROZZI
CLAUDIO VITI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
GIOVANNI CRISTALLI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Progresso Della Medicina È Segnato Dal Contemporaneo Sviluppo Scientifico E Tecnologico. L’Arte Del Curare Non Può Prescindere Dalle Possibilità Tecnologiche E Dalla Comprensione Sempre Più Fine Dei Meccanismi Patogenetici Alla Base Delle Malattie
Acquisizione competenze di processo
Le Differenti Generazioni Di Otorinolaringoiatri Manifestano Un Differente Atteggiamento Nei Confronti Della Professione Oggi, Infatti, Risulterebbe Impensabile Non Utilizzare Una Videoregistrazione Della Laringe, Inquadrare Una Sordità Familiare Senza Uno Studio Della Genetica O Approcciare Una Neoplasia Testa Collo Senza Un Sofisticato Studio Per Immagini O Consultare Una Banca Dati Informatica In Modo Immediato
Acquisizione competenze di sistema
L’Evento Si Propone Di Esplorare Le Frontiere Che Si Prospettano Nel Prossimo Futuro Valutandone Le Possibilità, I Risultati Ove Presenti E La Loro Armonizzazione Con Una Pratica Clinica Specialistica Dalle Radici Profonde Che Il Giovane Specialista Deve Saper Armonizzare Nella Pratica .
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
IDA
Cognome
SERRA DR.SSA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*********@GMAIL.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
UDIFILIFE LEVANTE SRL DGM ITALIA SRL AUDIN SRL AMPLIFON SPA AGATON SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
TAGAS SRLS - GRUPPOROMANO LAZIALE ORL
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIALE FERDINANDO BALDELLI 38
Luogo:
AUDITORIUM VALERIO NOBILI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
28/06/2025
Data Fine:
28/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 5

A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

Altri eventi che potrebbero interessarti: