Far acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti
Approfondimento
La comprensione dell'anatomia di un percorso di affermazione di genere è fondamentale per i professionisti della salute. Questo modulo si propone di fornire un'analisi approfondita delle dinamiche sociali e pratiche che caratterizzano il processo di affermazione di genere, affrontando le sfide e le opportunità che i pazienti possono incontrare. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è essenziale che gli operatori sanitari siano preparati a rispondere in modo competente e sensibile alle esigenze delle persone transgender e non binarie.
Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti esploreranno vari aspetti, dalle basi legali e socioculturali alla gestione clinica delle problematiche legate all'affermazione di genere. Il corso offre non solo una solida base teorica, ma anche approcci pratici che possono essere implementati nella quotidianità professionale. Attraverso casi studio e discussioni interattive, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e strumenti utili per migliorare la qualità dell'assistenza fornita a questa popolazione vulnerabile.
Questo modulo è rivolto a una vasta gamma di professionisti del settore sanitario, tra cui assistenti sanitari, dietisti, educatori professionali, farmacisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica. Grazie alla modalità FAD, gli iscritti potranno seguire il corso comodamente da casa, con accesso a materiali didattici di alta qualità. Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo bagaglio formativo e di contribuire a un'assistenza sanitaria più inclusiva e attenta.
Le iscrizioni sono aperte dal 24-08-2025 al 31-12-2025, al prezzo di €149,00. Con 7 crediti ECM, questo modulo rappresenta un'importante opportunità per migliorare la propria professionalità e per rispondere in modo adeguato alle esigenze della comunità di persone transgender e non binarie. Investire nella formazione continua è un passo fondamentale per ogni professionista dell'area sanitaria.