Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EUROMEDIFORM S.R.L. A SOCIO UNICO

42° CONGRESSO NAZIONALE SIMG - 9° MODULO

Generato da AI

Il 42° congresso nazionale simg rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per i medici chirurghi. Questo evento, che si svolgerà il 29 novembre 2025, è dedicato alle più recenti innovazioni e pratiche cliniche in medicina generale. La scelta di temi attuali e rilevanti contribuirà a fornire ai partecipanti strumenti e conoscenze per affrontare le sfide quotidiane della professione medica. Durante questo modulo, i professionisti del settore avranno la possibilità di apprendere dalle esperienze di esperti di riconosciuta fama e di discutere le migliori pratiche cliniche in un ambiente stimolante e interattivo.

La durata del modulo è di 4 ore, durante le quali i partecipanti potranno approfondire tematiche fondamentali per la medicina generale. La formazione sarà caratterizzata da sessioni pratiche e teoriche, permettendo un apprendimento dinamico e coinvolgente. Al termine del corso, ogni partecipante avrà acquisito 1.20 crediti ECM, un valore aggiunto per il proprio percorso professionale. Questo corso non solo arricchisce il bagaglio culturale del medico, ma favorisce anche il miglioramento della qualità dell'assistenza al paziente, rendendo i partecipanti più preparati ad affrontare le sfide della professione.

La simg, con il suo prestigio e l'esperienza consolidata nel campo della medicina generale, garantisce che ogni congresso sia un evento di alta qualità. I relatori selezionati per questo modulo sono esperti riconosciuti nel panorama sanitario italiano, pronti a condividere le loro conoscenze e rispondere alle domande dei partecipanti. Questo corso è un'opportunità imperdibile per ogni medico chirurgo che desidera rimanere aggiornato sulle ultime novità del settore e migliorare le proprie competenze professionali.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Approfondire le competenze cliniche e terapeutiche del medico di medicina generale nella gestione di condizioni croniche e complesse, come insonnia, dolore, ipotiroidismo, diarrea ricorrente e algodistrofia, e nel supporto alla prevenzione cardio-renale e cardio-oncologica nel paziente con dm2, con un focus su uso appropriato dei farmaci, educazione all’automedicazione consapevole e presa in carico del paziente fragile.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462928
Crediti ECM: 1.20
Tipologia: RES
Prezzo: € 768.60
Provider: EUROMEDIFORM S.R.L. A SOCIO UNICO
ID Provider: 286
Responsabile: ILARIA DONATI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 1400
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 29/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

DAMIANO PARRETTI

RESPONSABILE NAZIONALE SIMG SCUOLA ALTA FORMAZIONE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

FORTEZZA DA BASSO

Indirizzo

V.LE FILIPPO STROZZI, 1, 50129 FIRENZE FI

Città

FIRENZE

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • BARBARA BARTOCCINI
  • AUGUSTO CARDUCCI
  • IACOPO CRICELLI
  • GRAZIANO DI CIANNI
  • GIUSEPPE DI FALCO
  • ADRIANA DI GREGORIO
  • GIUSEPPE DISCLAFANI
  • LUIGI FERINI STRAMBI
  • SEBASTIANO FILETTI
  • LORENZO FOSSATI
  • ANDREA FURNARI
  • LUIGI FUSCO
  • NICOLA GRILLETTI
  • MICHELA GUIDUCCI
  • ARIANNA MADEO
  • ALBERTO MAGNI
  • GIOVANNI MARASCO
  • LUCA MASCHIETTO
  • ANTONIO GERARDO MEDEA
  • VALENTINA ANTONELLA MERCURI
  • LUCIA MURACA
  • ENZO NUNNARI
  • ANDREA SCALISI
  • MAURO SPANU
  • DAIANA TADDEO
  • CESARE TOSETTI
  • GIUSEPPE VENTRIGLIA
  • ANDREA ZANCHE'

Altri corsi RES di EUROMEDIFORM S.R.L. A SOCIO UNICO