Rafforzare le competenze del medico di medicina generale nella gestione informata e sicura della contraccezione, attraverso l’applicazione di principi evidence-based, e affinare, mediante l’uso di simulatori, la capacità di rilevazione clinica di anomalie mammarie, promuovendo così la prevenzione e la diagnosi precoce del carcinoma della mammella.
Approfondimento
Il 42° congresso nazionale simg - gyno lab rappresenta un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi che desiderano approfondire le ultime innovazioni e le pratiche cliniche nel campo della ginecologia. Questo evento di rilevanza nazionale si svolgerà dal 27 al 29 novembre 2025 e offrirà un'ampia panoramica sui temi più attuali e rilevanti in ambito ginecologico, con un focus particolare sulla salute della donna e sull'importanza della prevenzione. I partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore, partecipando a seminari e workshop che favoriranno un apprendimento attivo e pratico.
La modalità residenziale del congresso permette di vivere un'esperienza formativa immersiva, dove i partecipanti possono confrontarsi direttamente con relatori di fama e colleghi del settore. Durante le due ore di formazione, si affronteranno tematiche fondamentali per la pratica clinica quotidiana, come le nuove linee guida sulla gestione delle patologie ginecologiche, le tecniche di diagnosi precoce e le innovazioni terapeutiche. Questo congresso non è solamente un momento di aggiornamento, ma un'occasione di scambio culturale e professionale, utile per migliorare l'assistenza sanitaria e la qualità della vita delle pazienti.
Il costo di partecipazione di €768.60 è giustificato dall'alto valore formativo e dalle competenze che i partecipanti acquisiranno. Con crediti ECM pari a 1.40, il congresso rappresenta un investimento significativo per i medici chirurghi che desiderano rimanere all'avanguardia nel loro campo. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento di grande prestigio, dove la qualità della formazione è garantita da un provider esperto e riconosciuto nel settore della formazione sanitaria. Segna sul tuo calendario queste date importanti e preparati a un'esperienza formativa che arricchirà la tua carriera professionale.