Generato da AI
Il 42° congresso nazionale simg - pain lab si propone di affrontare in modo approfondito il tema del dolore infiammatorio, una problematica clinica di crescente rilevanza nel panorama della medicina contemporanea. Medici chirurghi e specialisti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti evidenze scientifiche e le pratiche terapeutiche più efficaci per la gestione del dolore, con un focus particolare sull'approccio multidisciplinare e sulle innovazioni nel trattamento. Questo congresso rappresenta un'importante piattaforma per il confronto tra esperti, al fine di migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso un approccio personalizzato e basato sull'evidenza.
Durante le due ore di formazione, i partecipanti avranno accesso a sessioni interattive e casi clinici reali, facilitando l'applicazione pratica delle conoscenze acquisite. Il congresso sarà un'occasione per aggiornare le proprie competenze e scambiare esperienze con colleghi provenienti da diverse aree della medicina. Il focus sul dolore infiammatorio non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare le strategie terapeutiche messe in atto nei propri ambulatori e ospedali.
Il congresso si terrà dal 27 al 29 novembre 2025 e offre 1.40 crediti formativi ECM, rendendolo un'opzione interessante per i professionisti che desiderano mantenere aggiornate le proprie competenze e rispondere alle esigenze emergenti nel campo della gestione del dolore. Con un prezzo di €768.60, la partecipazione a questo evento rappresenta un investimento significativo per la crescita professionale e la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti.