Sviluppare le competenze tecnico-pratiche del medico di medicina generale, in particolare nell’ambito della continuità assistenziale, attraverso simulazioni avanzate finalizzate a gestire in autonomia procedure come sutura, medicazione delle ferite e posizionamento di cannule venose, nel rispetto delle evidenze e della sicurezza clinica.
Approfondimento
Il 42° congresso nazionale simg rappresenta un'importante opportunità per i medici chirurghi di approfondire le tecniche di spirometria, un esame fondamentale per la diagnosi e il monitoraggio delle patologie respiratorie. Durante questo evento, che si terrà dal 27 al 29 novembre 2025, i partecipanti avranno la possibilità di apprendere come eseguire e interpretare correttamente una spirometria, fornendo così un contributo significativo alla gestione clinica del paziente. La spirometria è uno strumento diagnostico essenziale nella medicina generale, e una sua corretta applicazione può migliorare notevolmente la qualità delle cure fornite ai pazienti con problemi respiratori.
Il corso si propone di offrire un percorso formativo altamente qualificato, in linea con le più recenti linee guida e pratiche cliniche. I partecipanti saranno guidati da esperti del settore che condivideranno le loro conoscenze e competenze, permettendo così di acquisire un bagaglio teorico e pratico indispensabile. La durata del corso è di 2 ore, durante le quali si affronteranno sia aspetti pratici che teorici, garantendo un apprendimento completo e immediatamente applicabile nella pratica quotidiana. Inoltre, il corso attribuisce 1.40 crediti ECM, contribuendo così alla formazione continua dei professionisti sanitari.
Partecipare a questo congresso non significa solo ottenere crediti formativi, ma anche entrare in contatto con una rete di professionisti e esperti del settore, scambiare esperienze e best practices. La condivisione di conoscenze è fondamentale per un miglioramento continuo della qualità assistenziale. Non perdere l'occasione di arricchire le tue competenze in spirometria e di contribuire attivamente alla salute respiratoria dei tuoi pazienti. Iscriviti ora al 42° congresso nazionale simg e fai la differenza nella tua pratica clinica.