Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Presentare e discutere ricerche recenti e avanzamenti scientifici nel campo dell'otorinolaringoiatria; migliorare le competenze diagnostiche e terapeutiche dei professionisti orl; incentivare la presentazione e la discussione di ricerche originali nel campo, stimolando la collaborazione tra professionisti e la condivisione di nuove conoscenze; esplorare le nuove tecnologie e strumentazioni nel settore orl, consentendo ai partecipanti di comprendere e utilizzare al meglio le innovazioni disponibili; favorire la comprensione delle connessioni tra l'otorinolaringoiatria e altre discipline mediche, promuovendo approcci multidisciplinari nella gestione dei pazienti; offrire sessioni incentrate sullo sviluppo delle competenze trasversali, tra cui comunicazione efficace, etica professionale e leadership nel contesto medico; creare un ambiente favorevole al networking tra i professionisti orl di tutto il mondo, facilitando lo scambio di esperienze e il confronto tra diverse realtà
N° Ministeriale: | 454591 |
Crediti ECM: | 15.00 |
Tipologia: | RES |
Prezzo: | € 550.00 |
Provider: | LOMEA SOC. COOPERATIVA |
ID Provider: | 6226 |
Responsabile: | MARIA ROSARIA CAPECE MINUTOLO |
Ore formative: | 15.00 |
Partecipanti: | 99 |
Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
Data inizio: | 20/11/2025 |
Data fine: | 22/11/2025 |
PROF.ORDINARIO DI OTORINOLARINGOIATRIA UNIV CT