47° CONGRESSO NAZIONALE AISD

Corso ECM organizzato da PLANNING CONGRESSI

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Questo corso ECM rappresenta un'opportunità formativa di eccellenza per i professionisti sanitari che desiderano aggiornare e approfondire le proprie competenze nel settore specifico.

Il percorso didattico è stato progettato seguendo le più recenti linee guida nazionali e internazionali, garantendo un approccio evidence-based e orientato alla pratica clinica quotidiana. Durante il corso, i partecipanti avranno modo di esplorare le più recenti innovazioni nel settore, confrontarsi con esperti di riconosciuta competenza e acquisire strumenti pratici immediatamente applicabili nel proprio contesto lavorativo.

La metodologia didattica prevede un mix equilibrato di lezioni frontali, discussioni interattive, analisi di casi clinici e sessioni pratiche, favorendo un apprendimento attivo e partecipativo. Particolare attenzione sarà dedicata agli aspetti etici e deontologici della professione, nonché alle implicazioni medico-legali delle pratiche cliniche discusse.

Il corso si propone inoltre di sviluppare competenze trasversali quali la comunicazione efficace con il paziente, il lavoro in équipe multidisciplinare e la gestione delle situazioni di emergenza-urgenza, elementi fondamentali per garantire un'assistenza sanitaria di qualità.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 1254
Provider: PLANNING CONGRESSI
ID Provider: 38
Crediti ECM: 3.90
Tipologia: RES
Prezzo: € 488.00

Segreteria Organizzativa

Responsabile

GIULIA GRAZIOLI

Contatti

*********

**********@PLANNING.IT

viale papa giovanni xxiii, 106, Bergamo, Lombardia

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 300
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Non Prevista
Data inizio: 19/09/2024
Data fine: 21/09/2024
Ore formative: 13.00

Professioni a cui è rivolto

  • Assistente Sanitario
  • Biologo
  • Farmacista
  • Fisioterapista
  • Infermiere
  • Medico Chirurgo
  • Psicologo
  • Tecnico Ortopedico

Elenco dei docenti di questo corso RES:

CATERINA AURILIO, ELENA GIOVANNA BIGNAMI, GIUSEPPE CALCARELLA, SALVATORE CARAMMA, STEFANO COACCIOLO, FLAMINIA COLUZZI, GIANLUCA CONVERSA, GIANLUCA COPPOLA, ALBERTO CORRIERO, ARTURO CUOMO, LUISA DE PALMA, MARINA DE TOMMASO, GIOVANNI DEFAZIO, GIOVANNA DEL BALZO, LIDIA DEL PICCOLO, LAURA DEMARTINI, GRAZIA DEVIGILI, ALESSANDRA FANCIULLI, MIRKO FILIPPETTI, GABRIELE FINCO, DIEGO MARIA MICHELE FORNASARI, LUIS JOSE GARCIA-LARREA, ERNESTO GASTALDO, CARLA GHELARDINI, ALESSANDRO GIAMMÒ, MARIATERESA GIGLIO, GINO GOBBER, ANDREAS GOEBEL, LEONARDO GOTTIN, VITTORIO GUARDAMAGN, MASSIMO INNAMORATO, GIOVANNI IOLASCON, SIMEONE LIGUORI, PIERANGELO LORA APRILE, LIVIO LUONGO, NICOLA LUXARDO, SERGIO MAMELI, EDOARDO MAMPRESO, ELISA MANTOVANI, MAURIZIO MARCHESINI, ALVISE MARTINI, CONSALVO MATTIA, FABRIZIO MICHELI, FABRIZIO MICHELI, LUCIA MURACA, MARIO MUSU, FELICE OCCHIGROSSI, MARIA CATERINA PACE, ANTONELLA PALADINI, ALFONSO PAPA, MASSIMO PAROLINI, MARIA BEATRICE PASSAVANTI, EMANUELE PIRACCINI, ENRICO POLATI, NICOLA POZZOBON, FILOMENA PUNTILLO, WILLIAM RAFFAELI, MARCELLO ROMANO, PASQUALE SANSONE, SALVATORE SARDO, PIERCARLO SARZI PUTTINI, MARIA TERESA SCHETTINO, VITTORIO SCHWEIGER, ERICA SECCHETTIN, MICHELE SOFIA, STEFANO TAMBURIN, MICHELE TINAZZI, DOMENICO TISO, VIRGILIA TOCCACELI, RICCARDO TORTA, KATIUSCIA TROTTNER, GIUSTINO VARRASSI, RENATO VELLUCCI

Altri corsi di PLANNING CONGRESSI

HOW TO FISH 2.0 – EDIZIONE 2025
7.80 Crediti RES GRATUITO
Dal 03/10/2025 al 03/10/2025
6.00 ore formative
LIFE - LUNGO IL FLUSSO DELLE EVIDENZE
3.90 Crediti RES GRATUITO
Dal 23/09/2025 al 23/09/2025
3.00 ore formative
SHOULDER ART (ADVANCED REGENERATIVE THERAPY)
5.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 27/09/2025 al 27/09/2025
5.00 ore formative
ADAM – ATOPIC DERMATITIS ADVANCED MANAGEMENT
15.00 Crediti FAD GRATUITO
Dal 17/09/2025 al 17/12/2025
10.00 ore formative
ATTUALITÀ IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA 2025
8.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 26/09/2025 al 26/09/2025
8.00 ore formative