Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da TOP CONGRESS

5°CORSO TEORICO-PRATICO OSTEOPOROSI SEVERE E SECONDARIE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE DALLA DIAGNOSTICA ALLA TERAPIA

Generato da AI

L'osteoporosi rappresenta una delle sfide più significative nella pratica clinica contemporanea, in particolare quando si tratta delle forme severe e secondarie della malattia. La comprensione approfondita di questi quadri clinici è fondamentale per i professionisti della salute, poiché la diagnosi precoce e l'approccio terapeutico multidisciplinare possono fare la differenza nella qualità della vita dei pazienti. Il nostro corso teorico-pratico si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare con successo queste problematiche, integrando le più recenti evidenze scientifiche con tecniche pratiche di diagnosi e trattamento.

Questo evento formativo, che si svolgerà il 21-11-2025, offre un'opportunità unica di apprendimento per medici chirurghi e tecnici sanitari di radiologia medica. Con una durata di 7 ore e 9.10 crediti ECM, il corso è strutturato per combinare la teoria con l'applicazione pratica, permettendo ai partecipanti di acquisire competenze utili e immediatamente applicabili nel loro lavoro quotidiano. L'approccio multidisciplinare è essenziale in questo contesto, poiché l'osteoporosi richiede la collaborazione di diversi specialisti per una gestione efficace e completa del paziente.

La partecipazione a questo corso non solo arricchirà le vostre conoscenze, ma vi fornirà anche strumenti pratici per migliorare la diagnosi e la terapia dell'osteoporosi severa e secondaria. Grazie all'interazione con esperti del settore e alla presentazione di casi clinici reali, avrete la possibilità di esplorare strategie innovative e best practices. Non perdere l'opportunità di elevare il tuo profilo professionale e di contribuire in modo significativo alla salute dei tuoi pazienti. Iscriviti subito e unisciti a noi per questa esperienza formativa di alta qualità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il corso teorico-pratico è finalizzato a contribuire alla formazione su ciò che le linee guida e le indicazioni ministeriali e regionali propongono per una corretta gestione delle fratture secondarie alla patologia sistemica osteoporosi, ovvero sul percorso preventivo diagnostico, terapeutico, assistenziale e di presa in carico del paziente a rischio di frattura da fragilità.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463443
Crediti ECM: 9.10
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: TOP CONGRESS
ID Provider: 6423
Responsabile: CLARA PERGOLOTTI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 18
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

GILBERTA GIACCHETTI

CLINICA DI ENDOCRINOLOGIA – UNIVERSITÀ POLITECNICA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

BIBLIOTECA CLINICA DI ENDOCRINOLOGIA

Indirizzo

VIA CONCA OSP. REGIONALE UMBERTO I TORRETTE AN

Città

ANCONA

Regione

MARCHE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • GIANCARLO BALERCIA
  • PIETRO BORGOGNONI
  • CLAUDIO GIANFELICE
  • FRANCESCA LACCHÈ
  • MARCO MORETTI
  • SOFIA SABATELLI
  • GIANMARIA SALVIO
  • FERDINANDO SILVERI
  • FRANCESCA SILVETTI
  • MARINA TAUS
  • SERENA ULISSE

Altri corsi RES di TOP CONGRESS

CONGRESSO SIR – REGIONE MARCHE
7 RES GRATUITO
Dal 03/12/2025 al 03/12/2025
JESI (ANCONA)