Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FC EVENTI SRL

5° EDIZIONE - MILAN AORTA 2026 INSIGHT INTO AORTIC DISEASES IRAD 30THAND OTHER REGISTRIES

In questo periodo, oltre a irad e gentac, altri registri spontanei,avviati da clinici, e sponsorizzati dall'industria hanno arruolatopazienti affetti da patologie aortiche, per fornire dati osservazionalireal-world che, in assenza di prove di livello a basate su più studiclinici randomizzati o meta-analisi, sono di primaria importanza.diversi output di tutti questi registri, che offrono al massimo prove dilivello "b", anche con il loro bias strutturale e di selezione, sonospesso inclusi nelle linee guida per fornire indicazioni nella praticaclinica quotidiana. L'obiettivo di insight 2026 è quello di riportare leosservazioni più importanti emerse dall'analisi di questi registriaortici, celebrando anche il 30° e il 20° anniversario di irad e gentac.


Approfondimento

Il corso '5° edizione - milan aorta 2026 insight into aortic diseases irad 30th and other registries' rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire le malattie aortiche attraverso un'analisi dettagliata dei registri irad e di altre fonti cliniche. Questo evento, che si svolgerà dal 12 al 13 marzo 2026, mira a fornire ai partecipanti un insight prezioso sulle ultime scoperte, innovazioni e pratiche ospedaliere riguardanti le patologie aortiche. Con un focus specifico sulle problematiche cliniche legate all’aorta, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore e approfondire le evidenze scientifiche più recenti.

Durante le 17 ore di formazione residenziale, i partecipanti esploreranno tematiche cruciali, come la diagnosi precoce delle malattie aortiche, le strategie terapeutiche innovative e l'importanza della registrazione e analisi dei dati clinici. Interventi interattivi e casi clinici reali stimoleranno la discussione, offrendo ai medici strumenti pratici e teorici per migliorare la gestione dei pazienti affetti da patologie aortiche. La qualità dei contenuti formativi è garantita dalla presenza di relatori esperti e riconosciuti nel campo della cardiologia e della chirurgia vascolare.

Questo corso gratuito non solo offre crediti formativi ECM, ma rappresenta anche un'importante occasione di networking tra professionisti del settore. Partecipare a 'milan aorta 2026' significa investire nella propria formazione continua, rimanendo aggiornati sulle ultime evidenze e pratiche in un ambito così critico della salute pubblica. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento formativo di alta qualità, che contribuirà a migliorare le tue competenze cliniche e a fornire un'assistenza migliore ai tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Negli ultimi decenni, la nostra comprensione dei meccanismipatogenetici e delle caratteristiche cliniche delle malattie aortiche,tra cui la dissezione acuta (ad), è aumentata, favorendo lo sviluppo ditrattamenti specifici per migliorare gli outcome dei pazienti. Nel 1996, èstato istituito l'international registry of acute aortic dissection(irad) per creare un ampio database multicentrico raggruppanteinformazioni cliniche sulla da acuta trattata in diversi centri aorticiinternazionali. Il suo obiettivo principale era valutare lapresentazione, la diagnosi, la gestione e gli esiti della da acuta. Nel2026, l'irad celebra il suo 30° anniversario. In questi anni, l'irad haincluso più di 50 ospedali in 12 paesi. Ad oggi, sono stati arruolati piùdi 14000 pazienti e l'irad ha pubblicato più di 100 articoli scientifici suriviste peer-reviewed.

Competenze di Processo

Nel 2026 un altro importante registro aortico celebrerà il suo 20°anniversario, il registro gentac (national 17registry of geneticallytriggered thoracic aortic aneurysms and cardiovascular conditions),che ha raccolto dati clinici e campioni biologici su oltre 3700 pazientiin 8 centri statunitensi con l'obiettivo principale di studiare le condizioni genetiche aortiche e vascolari, e promuovere lacollaborazione tra altri registri aortici attraverso la gentacalliance.

Competenze di Sistema

In questo periodo, oltre a irad e gentac, altri registri spontanei,avviati da clinici, e sponsorizzati dall'industria hanno arruolatopazienti affetti da patologie aortiche, per fornire dati osservazio...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463829
Crediti ECM: 17.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FC EVENTI SRL
ID Provider: 841
Responsabile: FRANCESCA CASALI
Ore formative: 17.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 12/03/2026
Data fine: 13/03/2026

Responsabili Scientifici

SANTI TRIMARCHI

PROFESSORE ASSOCIATO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL ROSA GRAND MILANO

Indirizzo

PIAZZA FONTANA 3 - 20122 MILANO

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • MICHELE ANTONELLO
  • JOSEPH BAVARIA
  • FILIPPO BENEDETTO
  • MARTIN BJORCK
  • EDUARDO BOSSONE
  • ALAN BRAVERMAN
  • LUDOVIC CANAUD
  • JOSEPH COSELLI
  • MARTIN CZERNY
  • CARLO DE VINCENTIIS

Altri corsi RES di FC EVENTI SRL