Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da METIS SRL SOCIETA' SCIENTIFCA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE

83° CONGRESSO NAZIONALE FIMMG – METIS 2025 SIMPESV COME COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI RICERCA SULLE DISLIPIDEMIE

Generato da AI

Il 83° congresso nazionale fimmg, organizzato da metis srl, rappresenta un'importante opportunità formativa per i medici chirurghi italiani, focalizzandosi sull'analisi e la valutazione dei progetti di ricerca sulle dislipidemie. Le dislipidemie, condizioni caratterizzate da anomalie nei livelli di lipidi nel sangue, sono una delle principali cause di malattie cardiovascolari, rendendo la conoscenza approfondita di queste tematiche essenziale per i professionisti della salute. Durante questo congresso, i partecipanti potranno acquisire competenze pratiche e teoriche su come costruire e valutare progetti di ricerca, un aspetto cruciale per migliorare la qualità delle cure offerte ai pazienti.

La modalità di formazione a distanza (FAD) del congresso consente ai medici chirurghi di partecipare comodamente da casa o dal proprio studio, senza compromettere la qualità formativa. Con una durata di sole 2 ore e un riconoscimento di 2 crediti ECM, questo corso è progettato per ottimizzare il tempo degli operatori sanitari, permettendo loro di aggiornarsi e approfondire tematiche cruciali in un breve lasso di tempo. La programmazione del corso, che si svolgerà dal 20 ottobre 2025 al 20 novembre 2025, offre flessibilità e accessibilità, rendendolo un'opzione ideale per i professionisti impegnati.

Metis srl è sinonimo di eccellenza nella formazione per medici di medicina generale, garantendo contenuti di alta qualità, supportati da esperti del settore e da un approccio scientifico rigoroso. Partecipare a questo congresso non solo arricchirà le competenze professionali, ma fornirà anche strumenti utili per affrontare le sfide quotidiane nella gestione delle dislipidemie. Investire nella propria formazione attraverso eventi come il 83° congresso nazionale fimmg è fondamentale per offrire ai pazienti cure sempre più efficaci e basate su evidenze.

Non perdere l'occasione di essere parte di questo evento formativo di alto livello. Iscriviti subito per garantire il tuo posto e preparati a esplorare nuove frontiere nella ricerca sulle dislipidemie, contribuendo così alla tua crescita professionale e al miglioramento della salute pubblica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Promuovere quindi progetti di ricerca, saper valutare i protocolli stessi, in questo ambito può avere importanti ritorni: sulla qualità dell’assistenza, sullo sviluppo della ricerca e sulla produzione di farmaci, rendendo più equo l’approccio al farmaco per i pazienti, e favorendo la sostenibilità economica del servizio sanitario nazionale (ssn) e del servizio sanitario regionale (ssr)

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456537
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 500.00
Provider: METIS SRL SOCIETA' SCIENTIFCA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE
ID Provider: 247
Responsabile: ALESSANDRA D'AMICO
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 20/10/2025
Data fine: 20/11/2025

Responsabili Scientifici

ANTONELLA GALLI

MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • ANTONELLA GALLI
  • FRANCESCA GATTI
  • GIANMARCO MARROCCO

Altri corsi FAD di METIS SRL SOCIETA' SCIENTIFCA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE