Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da METIS SRL SOCIETA' SCIENTIFCA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE

83° CONGRESSO NAZIONALE FIMMG – METIS 2025 UNA NUOVA RIVOLUZIONE DELLA NOTA AIFA 100: È TEMPO DI AGIRE

Applicare le più recenti novità scientifiche e normative in ambito delle possibilità di utilizzo e prescrizione della classe di farmaci sglt2i


Approfondimento

Il 83° congresso nazionale fimmg – metis 2025 rappresenta un evento di fondamentale importanza per i professionisti della salute, in particolare per i medici chirurghi. Quest'anno, il congresso si concentra sulla nota aifa 100 e sulla necessità di un'azione tempestiva e consapevole da parte dei medici. Con l'emergere di nuove terapie e approcci terapeutici, è cruciale che i medici siano aggiornati sulle ultime linee guida e sulle pratiche cliniche raccomandate. Il congresso offre una piattaforma unica per approfondire questi temi, fornendo spunti pratici e teorici che possono essere applicati immediatamente nel contesto clinico quotidiano.

Durante questo evento formativo, che si svolgerà dal 20 ottobre 2025 al 20 novembre 2025 in modalità FAD, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti di fama nazionale e internazionale. Le sessioni saranno incentrate su argomenti come la gestione dei farmaci, l'importanza dell'aderenza terapeutica e le strategie per migliorare la comunicazione con i pazienti. Con una durata di 2 ore, il corso è concepito per ottimizzare il tempo dei medici, fornendo contenuti di alta qualità in un formato facilmente accessibile, consentendo così un apprendimento flessibile e efficace.

Scegliere di partecipare al 83° congresso nazionale fimmg – metis 2025 significa non solo acquisire 2 crediti ECM, ma anche investire nella propria crescita professionale. La qualità dei contenuti proposti da metis srl, società scientifica dei medici di medicina generale, è garantita da un rigoroso processo di selezione dei relatori e da un'attenzione particolare alle esigenze formative dei medici. Questo congresso non è solo un'opportunità di aggiornamento, ma anche un passo fondamentale per affrontare le sfide della pratica clinica moderna con competenza e sicurezza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Riconoscere le principali sfide nella gestione del diabete di tipo 2 dal punto di vista clinico, organizzativo e sociale

Competenze di Processo

Utilizzare in modo appropriato le opzioni terapeutiche per i propri pazienti con diabete di tipo 2, considerando le caratteristiche del paziente (età, comorbilità, rischio cardiorenale) implementare nella pratica clinica quanto stabilito dalla nota aifa 100 per quanto riguarda l’accesso ai farmaci innovativi per il diabete

Competenze di Sistema

Applicare le più recenti novità scientifiche e normative in ambito delle possibilità di utilizzo e prescrizione della classe di farmaci sglt2i

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456547
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 500.00
Provider: METIS SRL SOCIETA' SCIENTIFCA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE
ID Provider: 247
Responsabile: ALESSANDRA D'AMICO
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 20/10/2025
Data fine: 20/11/2025

Responsabili Scientifici

ANDREA PIZZINI

MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • VITTORIO GRADELLINI
  • ANDREA PIZZINI

Altri corsi FAD di METIS SRL SOCIETA' SCIENTIFCA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE