Superivisioni e presentazione di casi cliici
Approfondimento
La formazione continua è essenziale per i professionisti della salute, specialmente in un contesto in evoluzione come quello attuale. Il corso 'accademia cognitiva comportamentale - formazione 2025' offre ai medici chirurghi e psicologi l'opportunità di approfondire le tecniche e le strategie della terapia cognitivo-comportamentale, una delle modalità terapeutiche più efficaci nel trattamento di una vasta gamma di disturbi psicologici. Il percorso formativo, articolato in 27 ore di didattica a distanza, si propone di fornire strumenti pratici e teorici per migliorare le competenze cliniche e supportare i professionisti nel loro lavoro quotidiano con i pazienti.
Durante il corso, che si svolgerà dal 07-03-2025 al 31-12-2025, i partecipanti esploreranno tematiche fondamentali come la valutazione diagnostica, l'intervento terapeutico e l'approccio integrato alla salute mentale. Le sessioni saranno condotte da esperti nel campo della psicologia e della psichiatria, garantendo un alto livello di formazione e aggiornamento. Questa esperienza formativa non solo arricchirà il bagaglio teorico dei partecipanti, ma fornirà anche strumenti pratici da applicare immediatamente nella pratica clinica, migliorando l'efficacia degli interventi terapeutici.
Un aspetto distintivo di questo corso è la sua attenzione alla formazione personalizzata e interattiva. Gli iscritti avranno accesso a materiali didattici avanzati e a sessioni di discussione che stimoleranno un apprendimento attivo e collaborativo. Con un investimento di €122, il corso offre 40.50 crediti formativi, rappresentando un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore. Non perdere l'occasione di elevare le tue competenze e rimanere all'avanguardia nella pratica clinica, iscriviti oggi alla 'accademia cognitiva comportamentale - formazione 2025'!