Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La gestione degli accessi venosi, sia centrali che periferici, è un aspetto cruciale nella pratica clinica moderna. Questo corso intensivo di 14 ore, che si svolgerà dal 17 al 18 novembre 2025, è progettato per fornire a infermieri, infermieri pediatrici e medici chirurghi le competenze necessarie per gestire in modo efficace e sicuro gli accessi venosi. L'importanza di una formazione adeguata in questo ambito non può essere sottovalutata: una corretta gestione degli accessi venosi non solo migliora la qualità delle cure, ma riduce anche il rischio di complicazioni per i pazienti.
Durante il corso, i partecipanti approfondiranno le tecniche di inserimento e manutenzione degli accessi venosi, esplorando sia gli aspetti teorici che pratici. Attraverso simulazioni e casi studio, gli studenti apprenderanno a riconoscere e gestire le problematiche comuni associate a questi dispositivi, garantendo così un approccio sicuro e competente nella loro pratica quotidiana. La formazione offre l'opportunità di aggiornare e rafforzare le proprie conoscenze, essenziali per rispondere alle sfide cliniche attuali.
Grazie ai 19.10 crediti ECM assegnati, questo corso rappresenta un investimento significativo nella propria crescita professionale. Il prezzo di €200.00 è competitivo rispetto alla qualità della formazione offerta, garantendo un eccellente rapporto qualità-prezzo. Con l’obiettivo di elevare gli standard assistenziali, i partecipanti potranno applicare immediatamente le competenze acquisite nel loro ambiente di lavoro, migliorando così l'assistenza al paziente.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori