Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa.
Approfondimento
Il corso 'act now t2d: la prevenzione primaria delle complicanze cardio-renali e il ruolo cruciale del mmg' si propone di affrontare un tema di fondamentale importanza nella pratica clinica moderna. Le complicanze cardio-renali rappresentano una delle sfide più significative nel trattamento dei pazienti, specialmente in relazione alle patologie croniche come il diabete. Comprendere come prevenire queste complicanze è essenziale per garantire una cura efficace e una migliore qualità della vita per i pazienti. Questo corso mira a fornire ai medici chirurghi strumenti pratici e conoscenze teoriche per affrontare queste problematiche in modo proattivo.
Durante le 10 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche relative alla prevenzione primaria delle complicanze cardio-renali, con un focus particolare sul ruolo cruciale del medico di medicina generale (mmg). La modalità formativa FSC (FAD sincrona) offre un'esperienza interattiva e coinvolgente, permettendo ai partecipanti di discutere casi clinici reali e applicare direttamente le conoscenze acquisite. Inoltre, il corso è completamente gratuito e si svolgerà nel periodo dal 05-04-2025 al 15-11-2025, rendendolo accessibile a tutti i professionisti del settore.
La qualità della formazione offerta è garantita da un team di esperti nel campo della medicina e della prevenzione, che utilizza un approccio multidisciplinare per arricchire l'esperienza di apprendimento. I crediti ECM ottenuti al termine del corso, pari a 13, rappresentano un valido riconoscimento del valore della formazione ricevuta. Questo corso non solo arricchirà il bagaglio professionale dei medici partecipanti, ma avrà un impatto diretto e positivo sulla gestione clinica dei pazienti, contribuendo a ridurre l'incidenza delle complicanze cardio-renali. È un'opportunità imperdibile per chi desidera aggiornarsi e migliorare la propria pratica clinica.