Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI BIOLOGI

ADDITIVI ALIMENTARI, ETICHETTE, E RISCHI PER LA SALUTE UMANA¿

È essenziale conoscere la normativa vigente e le soglie di sicurezza stabilite dagli enti regolatori


Approfondimento

Gli additivi alimentari sono sostanze utilizzate per migliorare la qualità, la durata e l'aspetto dei prodotti alimentari. Tuttavia, la loro presenza solleva interrogativi sulla salute umana e sulla sicurezza alimentare. Questo corso si propone di esplorare in modo approfondito i diversi tipi di additivi, le normative che li regolano e il loro impatto sulla salute. Attraverso un'analisi critica delle etichette alimentari, i partecipanti impareranno a identificare i rischi associati a specifici additivi e a comunicare efficacemente queste informazioni ai consumatori e ai colleghi. Questo approccio non solo aumenta la consapevolezza, ma promuove anche una cultura della responsabilità nella professione del biologo.

Il corso, che si svolgerà in modalità FAD, ha una durata di 5 ore e offre 7.50 crediti formativi, rendendolo un'opzione ideale per i biologi che desiderano aggiornare e ampliare le proprie conoscenze in un settore in continua evoluzione. Le sessioni sono progettate per essere interattive e coinvolgenti, facilitando l'apprendimento attraverso casi studio e discussioni pratiche. A partire dal 28-02-2025 fino al 31-12-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di accedere a contenuti di alta qualità che riflettono le ultime evidenze scientifiche e le tendenze del mercato.

La federazione nazionale degli ordini dei biologi è un provider di formazione riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione continua. Con un focus costante sulla qualità dell'insegnamento e sull'innovazione didattica, la federazione garantisce che i corsi siano non solo informativi, ma anche rilevanti per le sfide quotidiane che i professionisti della salute affrontano. Grazie a un team di esperti nel campo, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per i biologi che desiderano approfondire le loro competenze e contribuire attivamente alla salute pubblica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza e igiene alimentari, nutrizione e/o patologie correlate

Competenze Tecniche

La ricerca sugli effetti degli additivi alimentari è in continua evoluzione. I professionisti sanitari devono aggiornarsi per fornire raccomandazioni basate sulle ultime evidenze scientifiche

Competenze di Processo

I professionisti sanitari devono saper leggere e interpretare correttamente le etichette alimentari per guidare i pazienti in scelte consapevoli. Possono aiutare a riconoscere ingredienti dannosi, soprattutto per persone con patologie specifiche

Competenze di Sistema

È essenziale conoscere la normativa vigente e le soglie di sicurezza stabilite dagli enti regolatori

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 444470
Crediti ECM: 7.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI BIOLOGI
ID Provider: 6179
Responsabile: FRANCESCA CIALFI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 2000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 28/02/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MARCO GUIDA

PROFESSORE I FASCIA UNIVERSITÀ NAPOLI FEDERICO II

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • FEDERICA CARRATUTO
  • MARCO GUIDA

Altri corsi FAD di FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI BIOLOGI