Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'adenocarcinoma del pancreas rappresenta una delle sfide più complesse nel panorama oncologico moderno. La sua diagnosi e trattamento richiedono un approccio multidisciplinare, che include la chirurgia, la radioterapia e le terapie farmacologiche. Il corso 'ADENOCARCINOMA DEL PANCREAS: TERAPIE PER LA MALATTIA BORDERLINE RESECTABLE E LOCALMENTE AVANZATA' si propone di fornire ai medici chirurghi le conoscenze necessarie per affrontare questa patologia in modo efficace e attuale, con particolare attenzione agli aspetti clinici e terapeutici più recenti e innovativi.
Durante il corso, che si svolgerà in modalità RES il 15-10-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire il ruolo della chirurgia e della radioterapia nel trattamento dell'adenocarcinoma del pancreas. Attraverso l'analisi di casi clinici e l'illustrazione delle ultime linee guida, i medici potranno acquisire competenze pratiche e teoriche, fondamentali per migliorare la gestione della malattia borderline resectable e localmente avanzata. Questo corso offre 6 ore di formazione continua, per un totale di 6 crediti ECM, totalmente gratuiti per i partecipanti.
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri è un provider di formazione di alta qualità, riconosciuto per l'eccellenza dei suoi corsi formativi. Con un approccio rigoroso e scientifico, garantisce ai partecipanti l'accesso a contenuti aggiornati e pertinenti, supportati da esperti del settore. Partecipare a questo corso non solo arricchisce le proprie conoscenze, ma contribuisce anche a migliorare le capacità cliniche e decisionali nella gestione dell'adenocarcinoma del pancreas. Non perdere l'opportunità di approfondire questo argomento cruciale per la tua pratica professionale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori