Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PUBLIEDIT S.A.S.

ADHD (ATTENTION DEFICIT HYPERACTIVITY DISORDER): EZIOPATOGENESI, DEFINIZIONE E TERAPIA - 3° EDIZIONE

Nozioni sul profilo epidemiologico-diagnostico-linee guida terapeutiche della sindrome adhd.


Approfondimento

L'adhd (attention deficit hyperactivity disorder) rappresenta una delle sfide più significative nella pratica clinica moderna. Questo disturbo, che colpisce un numero crescente di bambini e adulti, si manifesta attraverso sintomi di disattenzione, impulsività e iperattività. Comprendere le sue radici eziologiche è fondamentale per affrontare efficacemente le difficoltà che i pazienti e le loro famiglie devono affrontare. Il corso si propone di fornire una panoramica dettagliata sull'eziopatogenesi, la definizione e le opzioni terapeutiche disponibili per l'adhd, offrendo agli operatori sanitari le competenze necessarie per intervenire in modo mirato e personalizzato.

La formazione proposta, della durata di 10 ore, è strutturata in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai partecipanti di apprendere in modo flessibile e in base ai propri ritmi. I crediti ECM ottenuti al termine del corso sono un importante riconoscimento per la crescita professionale e per il miglioramento della qualità dell'assistenza fornita. Le date del corso vanno dal 30-06-2025 al 18-12-2025, offrendo un ampio periodo per la fruizione del materiale didattico.

Destinato a un vasto pubblico di professionisti della salute, tra cui medici, infermieri, psicologi e terapisti, il corso rappresenta un’opportunità unica per approfondire le proprie conoscenze su un tema di crescente rilevanza. Grazie all'approccio multidisciplinare, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche che potranno applicare direttamente nella loro pratica quotidiana. Questo è un passo importante per migliorare la diagnosi e il trattamento dell'adhd, contribuendo significativamente al benessere dei pazienti e delle loro famiglie.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

Acquisire, tramite il corso, una maggiore conoscenza di una patologia del neuro-sviluppo che si manifesta nell’infanzia per poi perdurare nella maggioranza dei casi nella vita adulta provocando una serie di sintomi spesso di difficile gestione se non invalidanti, soprattutto quando correlati altre psicopatologie (depressione, ansia, disturbo bipolare ecc) o all’uso di sostanze

Competenze di Processo

Implementare le conoscenze del professionista rispetto a percorsi diagnostici e terapeutici che devono essere incrementati e diffusi relativamente ad una psicopatologia con un'elevatissima incidenza ma per molti aspetti ancora da studiare ed approfondire.

Competenze di Sistema

Nozioni sul profilo epidemiologico-diagnostico-linee guida terapeutiche della sindrome adhd.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454577
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 140.00
Provider: PUBLIEDIT S.A.S.
ID Provider: 481
Responsabile: GIUSEPPE REALE
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 30/06/2025
Data fine: 18/12/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO AURIEMMA

PSICHIATRA PSICOTERAP. DIR UOC SERD(ASL NA2NORD)

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Chimica
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO AURIEMMA
  • DOMENICO DRAGONE
  • ROBERTO GHIACCIO
  • MASSIMO MICCO

Altri corsi FAD di PUBLIEDIT S.A.S.