Corso ECM organizzato da EVENT PLANET SRL
Linee guida - protocolli - procedure
Il dolore pelvico cronico è una problematica invalidante molto diffusa che interessa sempre più donne di qualsiasi età ed è caratterizzato da un insieme di sintomi che si presentano soprattutto con un dolore localizzato nell'area pelvica o perineale e che si può irradiare fino alla regione lombare, all'inguine, alla vagina e vulva, alla regione sovrapubica, al sacro-coccige e alla radice delle cosce. Non è semplice arrivare a una diagnosi precisa e forse in alcuni casi non è sempre possibile. Infatti l’approccio per una corretta diagnosi si basa su una diagnosi differenziale che vede coinvolti diversi specialisti come l’uroginecologo, il gastroenterologo, il neurologo e per la condotta terapeutica anche lo psicologo e spesso il terapista del dolore.
Nella visione di complessità della patologia è fondamentale interagire con chi sul territorio intercetta per prima pazienti con questa sintomatologia spesso nata da una cronica neuroinfiammazione delle mucose urogenitali che poi esita in una vera e propria neuropatia periferica che viene percepita come un dolore sordo, continuo e mal localizzabile nella regione pelvica e lombare. L’interazione con il medico di medicina territoriale o consultoriale è fondamentale per la gestione di una paziente così complessa che da un lato ha fiducia nella gestione ordinaria del “suo” medico e dall’altro necessita di un intervento multispecialistico e multidisciplinare.
L’intento di questo corso è quello di un momento di confronto tra specialisti nelle diverse branche e medici territoriali e consultoriali che per primi individuano e intercettano il senso di disagi...
| N° Ministeriale: | 422466 |
| Crediti ECM: | 5.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | € 150.00 |
| Provider: | EVENT PLANET SRL |
| ID Provider: | 3255 |
| Responsabile: | FEDERICA BARLETTA |
| Ore formative: | 5.00 |
| Partecipanti: | 100 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 05/05/2026 |
| Data fine: | 05/05/2026 |
GINECOLOGA UNIV. FEDERICO II NAPOLI