Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
L'obiettivo del training è fornire ai partecipanti strumenti avanzati per comprendere e applicare il concetto di affettività mentalizzata nella pratica clinica. Verranno approfondite le interazioni tra mentalizzazione, regolazione emotiva e psicopatologia, con un focus sulla diagnosi e il trattamento di disturbi affettivi e relazionali. Attraverso l’analisi di casi clinici, i professionisti acquisiranno competenze nell’identificare e modulare gli stati affettivi dei pazienti. Il corso favorirà inoltre lo sviluppo di abilità nell'uso della fiducia epistemica per migliorare il processo terapeutico.
Il corso fornirà ai partecipanti strumenti teorici e pratici per riconoscere, valutare e modulare l’affettività mentalizzata nei pazienti. Verranno applicate metodologie interattive per favorire l’acquisizione di competenze cliniche efficaci.
Il training mira a potenziare l’integrazione della mentalizzazione affettiva nei modelli di intervento clinico, migliorando la qualità della diagnosi e del trattamento psicoterapeutico. Favorisce u...
| N° Ministeriale: | 444670 |
| Crediti ECM: | 5.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 89.00 |
| Provider: | PESI ITALIA SRL |
| ID Provider: | 6888 |
| Responsabile: | ALESSIA SABELLICO |
| Ore formative: | 5.00 |
| Partecipanti: | 100 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 21/03/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
PSICOLOGO