Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'Afta Epizootica rappresenta una delle malattie infettive più temute nel settore zootecnico, non solo per la sua capacità di diffondersi rapidamente, ma anche per il suo impatto devastante sulla salute degli animali e sull'economia agricola. Questo corso, dedicato ai veterinari, approfondisce gli aspetti pratici della gestione dell'Afta Epizootica in azienda, equipaggiando i partecipanti con competenze essenziali per affrontare efficacemente questa problematica. Attraverso un approccio pratico e interattivo, si esploreranno le strategie di prevenzione, diagnosi e gestione della malattia, offrendo un'occasione unica per migliorare la preparazione professionale in un contesto di crescente importanza sanitaria.
Il corso, della durata di 3 ore, si svolgerà in modalità FAD (Formazione a Distanza) dal 01-07-2025 al 30-11-2025, rendendolo accessibile a tutti i veterinari desiderosi di ampliare le proprie conoscenze e competenze. I partecipanti potranno sfruttare il proprio tempo in modo flessibile, seguendo le lezioni secondo le proprie esigenze, senza compromettere la qualità dell'apprendimento. Con un totale di 3 crediti ECM, il corso si configura come un'opportunità imperdibile per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime linee guida e pratiche nel campo della gestione dell'Afta Epizootica.
Grazie alla sua struttura didattica e al contenuto specialistico, il corso rappresenta un valore aggiunto per ogni veterinario. Gli argomenti trattati non solo forniranno informazioni cruciali sulla malattia, ma offriranno anche strumenti pratici per la gestione quotidiana in azienda, contribuendo così a garantire la salute animale e la sicurezza alimentare. Non perdere l'occasione di migliorare la tua professionalità e di contribuire attivamente alla lotta contro l'Afta Epizootica, partecipando a questo corso formativo gratuito.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori