Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie (5)
Approfondimento
Le cure palliative domiciliari rappresentano un aspetto cruciale nella gestione del paziente terminale, offrendo un supporto prezioso non solo al malato, ma anche alla sua famiglia. Questo corso, 'aggiornamenti in cure palliative domiciliari - ed.1', è progettato per fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane in questo ambito delicato. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso si propone di aggiornare le conoscenze relative alle pratiche più recenti e alle linee guida internazionali nel campo delle cure palliative, enfatizzando l'importanza di un'assistenza personalizzata e rispettosa della dignità del paziente.
In un contesto in cui la domanda di cure palliative è in costante crescita, è fondamentale che i professionisti della salute siano adeguatamente formati per gestire le esigenze cliniche e psicologiche dei pazienti. Durante le 25 ore di formazione, dal 18/02/2025 al 04/11/2025, i partecipanti esploreranno temi come la gestione del dolore, la comunicazione efficace con il paziente e la sua famiglia, e l'importanza del lavoro di squadra tra i diversi operatori sanitari. Questo corso gratuito offre non solo l'opportunità di ottenere 25 crediti ECM, ma anche di acquisire strumenti pratici e teorici per migliorare la qualità della vita dei pazienti e supportare i loro cari in un momento così difficile.
La modalità residenziale del corso promuove un ambiente di apprendimento interattivo, favorendo il confronto tra professionisti provenienti da diverse aree della sanità. Partecipando a questo corso, gli operatori avranno la possibilità di apprendere dalle esperienze altrui e di condividere le proprie, creando una rete di supporto e collaborazione. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze e contribuire a un approccio più umano e orientato al paziente nelle cure palliative domiciliari.