Despite the recent improvement of knowledge on monogenic and polygenic autoinflammatory diseases, still today the data on the expression of these rare diseases are insufficient and further studies are indispensable especially in adulthood. For this reason, was conceived the aida project, whose acronym derives from autoinflammatory diseases alliance, aimed at overcoming the fragmentation of knowledge related to these diseases through the sharing of data and clinical experiences from individual centers. The aida project has provided for the creation of a web platform that hosts numerous registers dedicated to the prospective collection of clinical, laboratory and therapeutic data in these areas. Aida seminars aims to illustrate to all doctors/researchers involved in the study the theoretical and practical details of the project. This session will be dedicated to behçet’s disease, familial mediterranean fever, vexas, and vexas with castleman disease.
Approfondimento
Il tema degli aida international seminars 2025 rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per i professionisti del settore sanitario. Con una durata di 3 ore e un accredito di 4.50 crediti ECM, questo seminario si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare le sfide cliniche contemporanee. L'accento sarà posto sull'approfondimento delle tematiche aida, che si focalizzano su approcci innovativi e best practices nella pratica medica internazionale, stimolando un dialogo attivo tra esperti e partecipanti. La modalità FAD (formazione a distanza) garantisce la massima flessibilità, permettendo a ciascun professionista di partecipare comodamente da casa o dal proprio ufficio.
In un contesto medico in continua evoluzione, è fondamentale per i medici chirurghi rimanere aggiornati sulle nuove ricerche e pratiche cliniche. L'aida international seminars 2025 non solo offre contenuti di alta qualità, ma stimola anche il confronto tra professionisti di diverse aree geografiche, creando una rete di conoscenze e competenze condivise. Gli argomenti trattati saranno rilevanti e di grande impatto, fornendo strumenti pratici che possono essere immediatamente applicati nella routine clinica quotidiana. Questo seminario rappresenta un'opportunità unica per migliorare le proprie competenze e fornire una cura migliore ai pazienti.
La partecipazione al seminario, che si svolgerà dal 15-10-2025 al 12-11-2025, è completamente gratuita, rimuovendo così qualsiasi barriera economica all'accesso alla formazione continua. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo e di restare al passo con le ultime innovazioni nel campo della medicina. Iscriviti oggi stesso e preparati a contribuire attivamente al futuro della sanità con le conoscenze acquisite durante l'aida international seminars 2025.