Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MANAGER SRL

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA NELLA MALATTIA ONCOLOGICA

In linea con gli obiettivi formativi di interesse nazionale stabiliti dalla conferenza permanente per i rapporti tra lo stato le regioni e le province autonome, i partecipanti sapranno consultare ed interpretare in modo più mirato i protocolli della ricerca scientifica della nutrizione e degli stili di vita riguardanti il paziente oncologico e della prevenzione. Le competenze acquisite durante il corso permetteranno ai professionisti sanitari di analizzare con maggiore criticità i servizi e le tutele in supporto dei cittadini riguardo ai temi della prevenzione primaria, secondaria e terziaria attraverso gli stili di vita e la nutrizione. Inoltre, con l’utilizzo delle giuste fonti di informazioni sarà possibile anche formulare proposte costruttive basate su esperienze validate. Infine, grazie alle competenze acquisite sarà possibile per i professionisti che seguono il corso, migliorare i servizi offerti a supporto delle terapie e del follow-up.


Approfondimento

L'alimentazione e gli stili di vita rivestono un'importanza cruciale nella gestione della malattia oncologica. Negli ultimi anni, numerosi studi hanno dimostrato come una corretta alimentazione possa influenzare positivamente il decorso della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Questo corso si propone di approfondire le strategie nutrizionali più efficaci e i comportamenti salutari da adottare per supportare i pazienti oncologici nel loro percorso di cura. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti apprenderanno come integrare le conoscenze nutrizionali con le pratiche cliniche quotidiane, contribuendo a un intervento sanitario più completo e personalizzato.

Il corso, della durata di 4 ore, si svolgerà in modalità FAD e si rivolge a una vasta gamma di professionisti della salute, inclusi assistenti sanitari, biologhi, dietisti, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e psicologi. Ognuno di questi professionisti gioca un ruolo fondamentale nel supportare i pazienti oncologici, e questo corso offre le competenze necessarie per affrontare le sfide nutrizionali con maggiore consapevolezza e competenza. La formazione è strutturata per garantire un'adeguata interazione tra teoria e pratica, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nel loro lavoro quotidiano.

Inoltre, il corso è un'opportunità unica per ottenere 4 crediti ECM, essenziali per il mantenimento della formazione continua nel settore sanitario. Il periodo di disponibilità va dal 10-03-2025 al 31-12-2025, garantendo così flessibilità nella pianificazione dello studio. Investire nel proprio aggiornamento professionale non solo arricchisce le proprie competenze, ma contribuisce anche a offrire un'assistenza di alta qualità ai pazienti. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue capacità professionali e di fare la differenza nella vita di chi affronta una malattia oncologica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

I partecipanti al termine del corso saranno in grado di valutare in maniera critica le informazioni scientifiche riguardanti l'alimentazione e gli stili di vita nella malattia oncologica grazie ad una maggiore consapevolezza dei punti di forza proposti dai nuovi orientamenti in materia. I partecipanti acquisiranno competenze riguardanti le evidenze già consolidate in ambito di prevenzione oncologica, nutrizione e stili di vita, con suggerimenti per divulgare queste conoscenze attraverso indicazioni per il malato e la popolazione in genere. Infine, i professionisti che seguono il corso potranno proseguire il proprio aggiornamento scientifico e clinico grazie all'opportunità di sfruttamento delle fonti istituzionali presentate durante le lezioni.

Competenze di Processo

La richiesta di un supporto nutrizionale e di suggerimenti sullo stile di vita da adottare durante e dopo la terapia è in costante aumento, sia da parte degli operatori sanitari sia dalla popolazione stessa. Un professionista che opera nell’ambito sanitario con competenze più approfondite su questi temi potrà quindi migliorare le prestazioni professionali influenzando positivamente il servizio erogato ai pazienti. Anche in questo caso risulta fondamentale l’affidabilità delle fonti scientifiche alle quali rifarsi, padronanza che può essere acquisita dai corsisti durante tutto il percorso formativo. Inoltre, l’aumentata consapevolezza del ruolo che può avere un corretto stile alimentare e di vita nella prevenzione e nella gestione delle terapie,può sicuramente aiutare i professionisti sanitari a individuare nei pazienti la necessità di supporti professionali mirati e indirizzarli verso le più idonee figure professionali

Competenze di Sistema

In linea con gli obiettivi formativi di interesse nazionale stabiliti dalla conferenza permanente per i rapporti tra lo stato le regioni e le province autonome, i partecipanti sapranno consultare ed i...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 444809
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 35.00
Provider: MANAGER SRL
ID Provider: 3384
Responsabile: MARCO CASCITELLI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 10/03/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MARCO DOMINIETTO

MEDICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MATTI AAPRO
  • GIOVANNI APOLONE
  • MARCO DOMINIETTO
  • MARIA CRISITNA PETRELLA
  • FEDERICA PUCCETTI

Altri corsi FAD di MANAGER SRL