Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'alimentazione riveste un ruolo cruciale nella salute riproduttiva sia dell'uomo che della donna. Negli ultimi anni, studi scientifici hanno dimostrato come una dieta equilibrata possa influenzare significativamente la fertilità, migliorando le possibilità di concepimento e contribuendo a una gravidanza sana. Questo corso, 'Alimentazione ed Infertilità dell’Uomo e della Donna: Ultimi Studi e Prospettive Future', è progettato per approfondire le più recenti scoperte in questo campo, fornendo ai professionisti della salute le competenze necessarie per guidare i pazienti verso scelte alimentari consapevoli e mirate.
Durante le 34 ore di formazione FAD, i partecipanti esploreranno i principali fattori nutrizionali che influiscono sulla fertilità, analizzando le evidenze scientifiche più recenti. Il corso si propone di fornire strumenti pratici e strategie efficaci per l'applicazione clinica, affrontando anche le differenze di genere nella risposta alimentare e il ruolo degli integratori. I crediti ECM (50) ottenuti al termine del corso rappresentano un valore aggiunto per ogni professionista sanitario, permettendo di aggiornarsi in un settore in rapida evoluzione.
La formazione si svolgerà dal 10 settembre 2025 al 31 dicembre 2025 e si rivolge a tutte le professioni sanitarie. Con un investimento di €150, i partecipanti avranno accesso a contenuti di alta qualità, frutto dell'esperienza e della competenza di esperti nel settore. Questo corso non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare la salute della popolazione, fornendo informazioni utili e pratiche nella gestione della fertilità attraverso l'alimentazione.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori