L'obiettivo del corso è fornire soluzioni predicibili e tecniche digitali per trattare con successo i casi estetici complessi.
Approfondimento
L'allungamento estetico della corona clinica rappresenta una delle tecniche più innovative e richieste nel campo dell'odontoiatria moderna. Questo corso si propone di fornire ai medici chirurghi e odontoiatri una preparazione approfondita sulle metodologie e le pratiche migliori per eseguire questa procedura con successo. Il corso si focalizza su come ottenere risultati estetici ottimali, migliorando non solo la funzione masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso del paziente. Attraverso l'analisi di casi clinici e dimostrazioni pratiche, i partecipanti apprenderanno le tecniche più avanzate per il corretto allungamento della corona clinica, una competenza essenziale nel panorama odontoiatrico contemporaneo.
La formazione proposta ha una durata di 5 ore ed è organizzata in modalità FAD, permettendo ai professionisti di conciliare la propria attività lavorativa con l'aggiornamento professionale. I partecipanti riceveranno 5 crediti ECM, un valore significativo che attesta l'impegno nella formazione continua. Il corso avrà luogo dal 31-05-2025 al 31-12-2025, e si rivolge a medici chirurghi e odontoiatri desiderosi di ampliare le proprie competenze e offrire un servizio di alta qualità ai loro pazienti. L'approccio teorico e pratico garantisce un apprendimento completo, con un focus particolare sulle evidenze scientifiche e le tecniche più aggiornate.
In un mondo dove la bellezza del sorriso gioca un ruolo cruciale nella percezione personale e sociale, è fondamentale che i professionisti del settore odontoiatrico siano preparati a rispondere alle esigenze dei pazienti con competenza e sicurezza. L'allungamento estetico della corona clinica non è solo una questione di tecnica, ma anche di estetica e soddisfazione del paziente. Grazie a questo corso, i partecipanti acquisiranno non solo le competenze tecniche necessarie, ma anche la capacità di comunicare efficacemente con i pazienti riguardo le opzioni disponibili, migliorando così la loro pratica clinica e la reputazione professionale.